Il Cremlino chiarisce la strategia delle forze russe in Ucraina

5345
Il Cremlino chiarisce la strategia delle forze russe in Ucraina

 

Il presidente russo Vladimir Putin all'inizio dell'attacco militare all'Ucraina ha ordinato alle forze armate di astenersi da un assalto immediato alle città del Paese, inclusa Kiev, al fine di prevenire pesanti perdite tra la popolazione civile, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Parlando ai giornalisti oggi, Peskov ha affermato che la pianificazione dell'“ operazione militare ” in Ucraina prevedeva di prendere in considerazione la strategia delle “ formazioni nazionaliste armate ” che avrebbero dispiegato armi in aree residenziali densamente popolate.

Apparentemente ha confutato le accuse delle autorità ucraine di bombardamento indiscriminato delle città, sottolineando che i militari russi " stanno lavorando con armi moderne ad alta precisione, colpendo solo strutture militari e di infrastrutture informatiche ".

“ All'inizio dell'operazione, il Presidente della Russia ha infatti incaricato il Ministero della Difesa di astenersi da un assalto immediato a grandi insediamenti, tra cui Kiev, dal momento che formazioni armate nazionaliste stanno attrezzando punti di tiro, schierando pesanti equipaggiamenti militari proprio nelle aree residenziali; e combattere in aree densamente popolate porterebbe inevitabilmente a pesanti perdite tra i civili ", ha spiegato Peskov.

L'addetto stampa di Putin ha rivelato che il ministero della Difesa russo “non esclude” la possibilità di mettere quei grandi insediamenti che ora sono quasi circondati, “sotto il suo pieno controllo” per garantire la massima sicurezza alla popolazione civile.

Ha respinto i resoconti dei media occidentali, smentiti anche da Pechino, secondo cui Mosca avrebbe richiesto assistenza militare alla Cina, ricordando che la Russia " ha il potenziale per effettuare un'operazione in Ucraina", che l'operazione sta andando " secondo il piano " e sarà completato “ in tempo e per intero ”. 

Quando esattamente l'operazione dovrebbe concludersi, Peskov non ha detto, spiegando che tali informazioni " non vengono rivelate ".

Commentando le notizie secondo cui il capo della Cecenia Ramzan Kadyrov, le cui minacce all'esercito ucraino sono state ampiamente pubblicizzate, si trova ora nella zona di guerra in Ucraina, Peskov ha rivelato che " non ci sono tali informazioni " al Cremlino. Ha anche consigliato ai giornalisti di rivolgere le domande sull'ubicazione di Kadyrov all'ufficio del leader ceceno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti