Il fatturato commerciale Russia-Brasile è quasi raddoppiato a dicembre

1164
Il fatturato commerciale Russia-Brasile è quasi raddoppiato a dicembre

Il fatturato commerciale tra Russia e Brasile nel dicembre 2023 è aumentato di 1,8 volte e ha raggiunto per la prima volta 1,6 miliardi di dollari, riferisce RIA Novosti, citando i propri calcoli basati sui dati del servizio statistico brasiliano.

Il volume delle importazioni dalla Russia alla fine dello scorso anno ha raggiunto il massimo della storia moderna, pari a 1,5 miliardi di dollari, mentre anche il deficit commerciale del Brasile ha raggiunto un valore record per l’intero periodo del commercio bilaterale: alla fine di dicembre ammontava a 1,46 miliardi di dollari.

La principale voce di importazione dalla Russia sono stati i prodotti petroliferi: il paese dell'America Latina ha acquistato la cifra record di 1,5 milioni di tonnellate per 1,14 miliardi di dollari e di conseguenza la Russia si è rivelata il più grande fornitore di prodotti petroliferi per il Brasile. Al secondo posto si sono piazzati gli Stati Uniti con 413,5 mila ton, al terzo posto i Paesi Bassi, che hanno fornito 108,6 mila ton.

Inoltre, a dicembre, il Brasile ha importato dalla Russia fertilizzanti per un valore di 304,4 milioni di dollari, ferro e acciaio per 14 milioni di dollari e uranio per 10 milioni di dollari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti