Il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

1111
Il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

 

Il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

 esprime la sua più profonda preoccupazione per l'aggravarsi del confronto globale che è accompagnato da una profonda crisi economica e sociale in Europa e nel mondo.

Questa crisi, che sta peggiorando ogni giorno, costituisce una minaccia per la vita, la pace e la sicurezza nel mondo. Questa preoccupazione è di vitale importanza, dato il fatto che nessuna iniziativa significativa e onesta sostiene il passaggio a una scelta vitale del confronto, del dialogo, della diplomazia e della distensione.

Le lezioni della storia non possono essere ignorate. Un tale stato di inerzia e di mancanza di comprensione dei pericoli che si stanno manifestando, incide potenzialmente sulle fondamenta stesse dell'esistenza delle discipline umanistiche. Il conflitto in Ucraina deve essere risolto rivolgendosi alle sue radici.

Gli sforzi di pace non devono essere ostacolati, le nuove cortine di ferro devono essere rimosse, le sanzioni unilaterali devono essere escluse dalla prassi internazionale.

Partendo dall'esperienza storica della Serbia, comprese quelle del recente passato, le esperienze dell'Europa, il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali  rivolge un appello a tutte le associazioni per la pace, i governi, così come le organizzazioni internazionali, in particolare all'ONU, ad appoggiare il dialogo, la diplomazia e la distensione come unica via possibile per prevenire un conflitto globale che minaccia il futuro dell'umanità.

Facciamo appello al dialogo immediato e all'azione diplomatica ai massimi livelli tra Washington, Mosca, Pechino e Bruxelles. Il focus di fondo non può che essere sulla “convivenza pacifica” tra nazioni sovrane determinate a prevenire un ulteriore aggravamento del conflitto che potrebbe portare allo scenario della terza guerra mondiale, senza escludere gli incenerimenti nucleari. Il riconoscimento dell'uguaglianza, dell'interdipendenza e del partenariato nel preservare la pace, la sicurezza e lo sviluppo, come valori di civiltà indivisibili, è l'unico modo per la sopravvivenza e il futuro sicuro dell'umanità.

Belgrado, Serbia 26 ottobre 2022

Traduzione a cura di Enrico Vigna, portavoce del Forum Belgrado Italia

Iniziativa per un Mondo Multipolare/CIVG Italia,

Aderisce e sosterrà questo appello in tutti gli ambiti informativi e di impegno per la pace in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti