Il Gorbachev degli Stati Uniti

Come Gorbacev per l'Urss, Biden ha presieduto al crollo, per erosione, dell'Impero americano...

3598
Il Gorbachev degli Stati Uniti

 
di Davide Malacaria - PICCOLE NOTE

 

Ieri Biden ha tenuto forse il suo ultimo discorso alla nazione, nel quale ha magnificato il suo mandato, spiegando che lascia a Trump una nazione più forte (sic) e altro e meno importante.

Di interesse il commento di Daniel McCarty su Responsible Statecraft, il quale spiega come “Joe Biden occupa un posto nella storia in quanto è l’uomo sotto la cui guida è crollato l’ordine internazionale liberale […] Biden ha scritto la fine di un capitolo non solo nella storia dell’America, ma anche della storia del mondo“.

L’erosione irreversibile dell’Impero americano

Ripercorrendo la storia recente degli Stati Uniti, McAdams ricorda l’incipit delle guerre infinite, iniziate sotto la presidenza di George W. Bush, con il successore Obama che, chiamato a porvi rimedio, non riuscì, anzi.

Infatti, influenzato in maniera decisiva da vicepresidente di Biden, uomo di establishment che doveva temperare le pulsioni “idealiste” del primo presidente afroamericano, gli Stati Uniti continuarono a perseguire “un programma neoliberista (e neoconservatore)”. In realtà, McAdams dimentica l’importanza di Hillary Clinton in tale deriva, ma va bene così.

Quindi, dopo la parentesi “dell’outsider” Trump, che McAdams tralascia di giudicare, l’establishment, alla ricerca di “un ritorno a ciò che era stato considerato normale dagli anni Novanta”, non aveva altra scelta che puntare ancora una volta su Biden.

Così “Biden e Obama hanno svolto il ruolo di Gorbaciov d’America, due leader che gli addetti ai lavori speravano che avrebbero permesso quel tanto di cambiamento necessario a mantenere in piedi lo status quo. Ma come avvenuto per Gorbaciov, Biden ne ha presieduto il crollo“.

Abbiamo citato lo scritto di McAdams soprattutto per questa definizione, che ci sembrava più pregnante di altre: Biden è stato il Gorbacev degli Stati Uniti, l’uomo sotto il quale l’Impero si è depotenziato per erosione.

E, com’è avvenuto per il collasso o la repentina contrazione di altri imperi, anche l’erosione dell’Impero americano ha avuto conseguenze catastrofiche, sia all’interno, con l’aumento inarrestabile della povertà e la contrazione della libertà a tutti i livelli, sia soprattutto all’esterno, dove le guerre infinite – che avevano già devastato Paesi come Libia, Siria, Iraq, Afghanistan (per citare solo i più colpiti) – hanno raggiunto il loro picco distruttivo con Gaza e l’Ucraina.


Con Biden, conclude McAdams, “il vecchio ordine è stato messo alla prova finale ed ha fallito. Biden è l’epitaffio dell’epoca del neoconservatorismo e del neoliberismo che hanno definito la politica americana per decenni e che hanno perso la pace dopo [aver vinto] la Guerra Fredda”.

Conclusione perfetta, poco da aggiungere se non che, nonostante il cambiamento di regime sia ormai irreversibile, le élite neoliberali e neoconservatrici tentano affannosamente di conservare la loro presa sul potere imperiale, in particolare in politica estera, usando la loro arma prediletta, il caos.

Prolungare la guerra ucraina, incenerire l’Iran

Così è della guerra ucraina, che cercano di prolungare nonostante la palese sconfitta, con il mandato conferito al Regno Unito di tener viva la fiamma del conflitto, da cui il folle partenariato strategico “centenario” siglato da Starmer nel suo viaggio a Kiev (è tale distruttiva determinazione il motivo di fondo per cui Musk ha ingaggiato un duello personale e politico con il premier britannico).

La spinta neocon-liberal non si limita all’Ucraina, come denota la folle proposta avanzata dal Consigliere per la Sicurezza nazionale Jacob Sullivan a Biden di attaccare i siti nucleari iraniani prima dell’insediamento di Trump, sviluppo che avrebbe invischiato il prossimo presidente Usa in una guerra mediorientale su larga scala già all’inizio del suo mandato.

Ne scrivono in tanti, sostenendo che Sullivan avrebbe solo prospettato al presidente tale scenario e che Biden si sarebbe semplicemente limitato ad ascoltare e discutere con lui su rischi, opzioni e possibilità.

Convince di più quanto rivelato Mark Halperin, già direttore politico per la ABC e fondatore della piattaforma multimediale 2WAY, al quale hanno riferito che il presidente Biden ha annullato un attacco alle strutture nucleari iraniane, aggiungendo: “Ho motivo di credere che la decisione di non procedere sia stata presa in stretta consultazione con la nuova amministrazione [Usa], e che la nuova amministrazione sia a conoscenza dei piani militari elaborati dall’attuale amministrazione e che potremmo assistere a un passaggio di consegne di tali piani in un modo abbastanza tangibile e specifico”.

Da notare che l’attacco sarebbe avvenuto di fatto in contemporanea con l’accordo tra Teheran e Russia che stabilisce un partenariato strategico tra le due nazioni, rendendo tale intesa da subito carta straccia, dal momento che Mosca non avrebbe avuto il tempo di rafforzare il partner (con il quale, però, non si è stabilita una partnership militare al modo della Corea del Nord).

Tale retroscena segnala ancora una volta – ne abbiamo accennato spesso – come, se è vero che il debole, senescente e ricattabile Biden è stato pessimo, è pur vero che fino all’ultimo ha frenato, o tentato di frenare, certe spinte che avrebbero incendiato il mondo intero, in Ucraina come altrove.

Quanto accade nel secretum del potere imperiale non si palesa, ma spesso è più importante di quanto si vede o si narra sul proscenio del mondo. Va tenuto presente, anche per giudicare la presidenza alle porte.

Sempre che Trump riesca a insediarsi, dal momento che diversi cronisti e analisti pro-Trump allarmano, in base a indiscrezioni e/o documenti segreti, di pericoli che incombono su di lui per quel giorno fatidico (non accreditiamo tali allarmi, ma è doveroso registrarli).

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L’alba grigia dei popoli europei di Marco Bonsanto L’alba grigia dei popoli europei

L’alba grigia dei popoli europei

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Un nuovo 8 Settembre? di Giuseppe Masala Un nuovo 8 Settembre?

Un nuovo 8 Settembre?

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti