"È il migliore". Il regista Kusturica vuole essere vaccinato con Sputnik V

1059
"È il migliore". Il regista Kusturica vuole essere vaccinato con Sputnik V

 

Il regista e musicista serbo ha espresso il suo interesse ad essere vaccinato contro il COVID-19 con Sputnik V perché si sente più fiducioso nei confronti di questo vaccino e secondo lui è "il migliore".

"Credo che il vaccino russo sia il migliore e so che è un vaccino classico, ecco perché molti serbi vogliono applicare questo vaccino e io sono uno di loro", ha spiegando il regista espriemndo la sua fiducia nello Sputnik , valutandolo. come "il migliore".

Durante l' intervista al canale televisivo Rossiya, il regista ha aggiunto che vive lontano dalla città senza molta comunicazione con la società e questo per ora lo tiene al sicuro senza la minaccia di contrarre il virus, ma ha assicurato che è pronto ad essere vaccinato.

La Russia invia all'UE la domanda di registrazione del vaccino Sputnik V

La Russia ha presentato, intanto, una domanda all'UE per la registrazione del vaccino contro il coronavirus Sputnik V, ha riferito il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF).

"RDIF ha richiesto la registrazione del vaccino e prevede che la revisione in corso inizi a febbraio", ha spiegato un rappresentante del fondo.

Data la carenza di vaccini e il mancato rispetto degli accordi da parte di Pfizer, sarebbe quanto mai opportuna la distribuzione del vaccino russo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti