Giornata della Memoria. Il vergognoso tentativo di Google di riscrivere la storia
Il Ministro degli Esteri cinese in visita a Damasco. Probabile presenza a giuramento Assad
I media hanno riferito che il ministro degli Esteri cinese arriverà sabato prossimo a Damasco per una visita, la prima nel suo genere, per discutere di questioni economiche e diplomatiche di interesse comune tra i due Paesi.
Secondo l'emittente libanese Al Mayadeen oggi, citando l'agenzia russa Sputnik, ha riferito che fonti diplomatiche hanno rivelato che il ministro degli Esteri cinese terrà un incontro a porte chiuse con il suo omologo siriano, Faisal Miqdad al suo arrivo a Damasco, e che il suo programma di visita includerà colloqui con il presidente Bashar al -Assad, in un lungo incontro durante il quale il ministro cinese porrà le congratulazioni Pechino ad Assad per la vittoria delle elezioni presidenziali, svoltesi in Siria a fine maggio .
Le fonti non hanno manctao di far notare all'agenzia che non è escluso che il ministro cinese partecipi alla cerimonia di giuramento per Assad, che segna l'inizio del suo nuovo mandato presidenziale.
Ha aggiunto che le informazioni ruotano attorno al "lancio di una nuova fase di cooperazione tra i due paesi", inclusi 6 progetti economici strategici precedentemente concordati, inclusi quelli infrastrutturali vitali della Via della Seta.
Il ministero ha espresso la sua disponibilità ad aiutare Damasco a difendere la sua sovranità e integrità territoriale, secondo il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - Il Giappone rischia di trasformarsi in "Ucraina dell'Asia" se segue la linea strategica degli Stati Uniti
Global Times Il Giappone cerca sempre più di giustificare la sua continua militarizzazione con il pretesto delle cosiddette minacce esterne. Guardando alla regione, è il Giappone che sta...
Global Times: il PIL cinese cresce del 3% e continuerà a fungere da stabilizzatore e locomotiva del mondo
L'economia cinese ha registrato una crescita costante nel 2022, nonostante le pressioni esercitate dalla recrudescenza delle epidemie e da un ambiente esterno complicato. Il prodotto interno lordo (PIL)...
Global Times - La dichiarazione congiunta di UE e NATO "riflette pregiudizi e arroganza nei confronti della Cina"
Global Times L'Unione Europea (UE) e la NATO hanno firmato martedì una dichiarazione congiunta che affronta specificamente le cosiddette "sfide della Cina". La dichiarazione rivela la parzialità...