Il mondo è sull'orlo del peggiore 'default' della storia. Telegraph

Le misure adottate dalle Banche centrali di tutto il mondo stanno riducendo la stabilità finanziaria macroeconomica nel suo complesso

8891
Il mondo è sull'orlo del peggiore 'default' della storia. Telegraph


I rendimenti negativi dei titoli della zona euro stanno causando un'instabilità macroeconomica che può portare al maggiore 'default' della storia, stando a quanto avvertono gli esperti finanziari.
 
"Più del 30% del totale delle obbligazioni dell'Eurozona ha un tasso di interesse negativo, situazione che crea un onere supplementare per la macroeconomia e crea rischi per la stabilità finanziaria (...) Dal lancio del quantitative easing da parte la Banca centrale europea ha preso forma questa tendenza ", spiega sul Telegraph, Jeremy Warner.
 
Secondo Warner, queste tendenze allarmanti non erano mai stati osservate prima. Lo specialista rileva, inoltre, che nell'economia mondiale la crescita della domanda è sempre più dipendente dalla crescita del debito pubblico. "Solo nel G-7 il volume del debito pubblico è pari al 120% del Pil. Mentre il debito complessivo del settore privato è cresciuto del 30%".
 
Da parte loro, continua il Telegraph, le banche centrali di Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e Unione europea, una dopo l'altra, hanno cominciato a stampare moneta per cercare di combattere le tendenze negative. Ma queste misure servono solo a ridurre la stabilità finanziaria macroeconomica nel suo complesso, termina Warner. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti