Il Nicaragua esprime forte condanna per la visita di Pelosi a Taiwan e chiede agli USA di fermare le "provocazioni" contro la Cina

1756
Il Nicaragua esprime forte condanna per la visita di Pelosi a Taiwan e chiede agli USA di fermare le "provocazioni" contro la Cina

La provocazione statunitense realizzata da Nancy Pelosi a Taiwan trova condanna nel mondo. Il governo del Nicaragua ha espresso la sua ferma condanna per la visita della presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, a Taiwan, che la Cina considera a ragion veduta parte del suo territorio.

In una dichiarazione rilasciata dal Ministero degli Esteri, il Ministro degli Esteri Denis Moncada ha condannato la "provocazione costituita dalla visita di Nancy Pelosi nel territorio della Repubblica Popolare Cinese" e ha chiesto al governo statunitense di cessare le sue "provocazioni senza precedenti". 

"Coerentemente con la posizione del popolo e del governo cinese sulla questione di Taiwan, sosteniamo pienamente le sue dichiarazioni, così come l'invariabile e piena difesa della sua sovranità nazionale, della sua integrità territoriale e della volontà e responsabilità sovrana del popolo della Repubblica Popolare Cinese", si legge nel comunicato del ministero degli Esteri nicaraguense.

Nel comunicato ufficiale, Managua ha sottolineato di essere consapevole della "politica d’ingerenza e interventista dell'imperialismo statunitense" e ha quindi chiesto agli Stati Uniti di "rispettare la sovranità, l'indipendenza e la volontà dei popoli". 

Nel contesto delle "gravi azioni imperialiste contro la Cina", il Nicaragua ha ribadito la sua difesa dei principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica, non-confronto e cooperazione solidale, sanciti da tutte le Carte e gli strumenti di diritto e giustizia internazionale.

"Ribadiamo che gli affari interni di un Paese devono essere sacri per tutti", ha aggiunto Moncada, a nome del suo paese, il Nicaragua, che ben conosce gli effetti devastanti delle politiche imperialiste statunitensi. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti