Il nuovo 11 Settembre degli USA? Biden: "Assalto alla democrazia senza precedenti"

1722
Il nuovo 11 Settembre degli USA? Biden: "Assalto alla democrazia senza precedenti"

 

Forse esageriamo, ma non più di tanto. Con gli attacchi dell'11 settembre del 2001 si parlò di Stati Uniti colpiti al cuore, per la prima volta avevano subito un attacco assimilabile ad un atto di guerra, così come loro avevano fatto in tutto il mondo fino a quel momento seminando morte e distruzione come poi faranno anche dopo.

Oggi Biden parla di "assalto alla democrazia senza precedenti", riguardo all'irruzione dei manifestanti pro Trump in Campidoglio di oggi, i quali, ricordano Maidan in Ucraina, il Colpo di Stato in Bolivia, in Honduras, nel Cile nel 1973, in qualche modo, per fare alcuni esempi. Tutti fomentati dall'ingerenza di Washington.

Cosa cambierà dopo questi eventi è difficile dirlo, è ancora troppo presto.

Intanto, colui che dovrebbe essere il prossimo inquilino della Casa Bianca ha sostenuto che "in questo momento la nostra democrazia è sotto un attacco senza precedenti, a differenza di qualsiasi cosa abbiamo visto nei tempi moderni."

Inoltre, ha esortato Trump "a comparire alla televisione nazionale ora, per adempiere al suo giuramento e difendere la Costituzione e chiedere la fine di questo assedio".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti