Il "nuovo" governo dei migliori e il vincolo esterno

7579
Il "nuovo" governo dei migliori e il vincolo esterno

 
Oggi l’uscente (si fa per dire) Governo Draghi presenterà la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef).



Il 13 ottobre si terrà la prima seduta delle nuove Camere nella composizione uscita l’altro ieri dalle urne.

Due giorni dopo, il 15 ottobre, il nuovo Governo dovrà presentare il Documento programmatico di bilancio (Dpb).

Il 20 ottobre toccherà poi il disegno di legge di bilancio.

La nuova finanziaria andrà approvata entro il 31 dicembre per evitare l’esercizio provvisorio.

Sempre entro fine anno, il nuovo Governo dovrà centrare i 26 obiettivi imposti dal PNRR.

Pena perdere la prossima rata del mutuo targata UE (che sarebbe una benedizione, ma questo è un altro discorso).

Per quanto riguarda la Nadef, vale la pena ricordare che la spesa prevista per il 2023, fissata al 3,9% del PIL, dovrà essere rivista nettamente al ribasso a causa della contrazione del PIL. A parità di cifre previste infatti il rapporto deficit/PIL sarebbe di circa il 5% (appunto per la contrazione del PIL).

Per questo la UE ci chiede un correttivo nell’ordine di circa 1,4 punti percentuali. Si passerebbe per intenderci da 60 miliardi a circa 2/3 (40 miliardi).

Un plastico esempio del famigerato pilota automatico.

Intanto, fuori dall’Italia, il dittatore ungherese Orban vuole indire un referendum per fare esprimere la popolazione sulle sanzioni alla Russia visto che sono proprio i cittadini a pagarne le conseguenze.

Dalla Germania veniamo a sapere che sia il Nord stream 1 che il 2 sono stati oggetto di operazioni di sabotaggio e sono quindi inutilizzabili.

Impossibile non ricordare le dichiarazioni di Biden di febbraio alla presenza del cancelliere tedesco Scholz.

Biden «Non ci sarà più nessun Nord Stream 2. Porremo fine a tutto questo».

Giornalista «Ma come farete, esattamente, dal momento che il progetto è sotto il controllo della Germania?».

Biden «Ve lo prometto, saremo in grado di farlo».

Insomma, la guerra degli Stati Uniti contro l’economia e i popoli europei procede alla grande.

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti