IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA SORVEGLIANZA DI MASSA SU CHAT E MAIL
Ne hanno parlato poche testate finora; lontano dunque dai riflettori mediatici il Parlamento Europeo lo scorso sei luglio, con la motivazione di contrastare gli abusi contro i minori online, ha approvato una deroga per tre anni alle norme sulla privacy permettendo il controllo totale dei video o delle immagini scambiate, dei messaggi o dei servizi e-mail.
Il regolamento denominato formalmente come “Utilizzo di tecnologie per il trattamento dei dati ai fini della lotta online abusi sessuali su minori (deroga temporanea alla direttiva 2002/58/CE)” ha ricevuto 537 voti a favore; invece 133 i voti contrari e 24 gli astenuti. A votare contro tra gli altri, la sinistra, i verdi oltre ai comunisti greci del KKE; pochissimi i voti contrari tra i socialdemocratici.
La disposizione è stato aspramente criticata da alcuni eurodeputati e dagli esperti del settore e da diverse associazione per i diritti digitali ,a partire da European Digital Rights, in quanto si teme che possa implicare una pericolosa vulnerabilità per i diritti dei cittadini europei, in virtù del “controllo” delle comunicazioni riservate e private.
Per chi volesse consultare il testo integrale a seguire il link:
https://oeil.secure.europarl.europa.eu/oeil/popups/printficheglobal.pdf?id=717668&l=en
Qui invece il link da cui è possibile consultare in dettaglio l'esito delle votazioni :
https://mepwatch.eu/9/vote.html?v=134463