Il primo commento di Putin sull'incontro di Riad

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato mercoledì di apprezzare il risultato dei colloqui tra Mosca e Washington, che si sono svolti a Riad, in Arabia Saudita.

3820
Il primo commento di Putin sull'incontro di Riad

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato mercoledì di apprezzare il risultato dei colloqui tra Mosca e Washington, che si sono svolti a Riad, in Arabia Saudita. L'obiettivo dell'incontro in Arabia Saudita era aumentare il livello di fiducia, ha dichiarato il presidente russo secondo quanto riporta oggi Ria Novosti. “La cosa più importante per risolvere tutte le questioni molto acute, compresa la crisi ucraina, è che senza aumentare il livello di fiducia tra Russia e Stati Uniti è semplicemente impossibile risolvere molte questioni, compresa la crisi ucraina. L'obiettivo di questo incontro era aumentare la fiducia tra Russia e Stati Uniti”, ha dichiarato alla stampa Putin.

Il presidente ha precisato che Mosca ha fatto il primo passo per riprendere il lavoro con Washington in diversi ambiti di reciproco interesse. “Come mi hanno detto i nostri partecipanti, c'erano persone molto diverse nella parte americana, che erano aperte al processo di negoziazione senza pregiudizi, senza condanne di ciò che era stato fatto in passato”, ha spiegato, aggiungendo che la delegazione americana era “aperta a lavorare insieme”.

Secondo Putin, non sono necessari mediatori nel dialogo tra Russia e Stati Uniti. “Qualcuno vuole fare da mediatore tra Russia e Stati Uniti, ma probabilmente sono richieste eccessive”, ha sottolineato.

La Russia è disposta a dialogare sull'Ucraina

La Russia è disposta a tornare al tavolo dei negoziati sull'Ucraina, ha precisato il leader dello Stato russo. Ha sottolineato che la Russia non ha mai rifiutato di dialogare con l'Europa o con l'Ucraina, aggiungendo che gli stessi europei hanno interrotto i contatti con Mosca, mentre Kiev si è addirittura vietata di avviare colloqui con il suo paese vicino.

Incontro con Trump

Inoltre, il presidente russo ha dichiarato che gli piacerebbe incontrare il suo omologo statunitense, Donald Trump, sottolineando che questo incontro richiederà preparazione. “È da tempo che non ci vediamo con Donald [Trump]”, ha detto Putin.

“Tuttavia, ci troviamo in una situazione in cui non è sufficiente incontrarsi semplicemente per prendere una tazza di tè o caffè, sedersi e parlare del futuro. Dobbiamo assicurarci che i nostri team preparino argomenti che sono estremamente importanti sia per gli Stati Uniti che per la Russia”, ha sottolineato Putin.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti