Il primo lotto di vaccini russi Sputnik V è arrivato in India

849
Il primo lotto di vaccini russi Sputnik V è arrivato in India

 

L'India ha ricevuto il suo primo lotto di vaccini anti-COVID russi Sputnik V, ha riferito un corrispondente di Sputnik.

La spedizione è stata trasferita nella città indiana di Hyderabad, che ospita la sede dell'azienda farmaceutica Dr. Reddy's Laboratories. A metà aprile, il regolatore indiano ha concesso a tale società il permesso di importare il vaccino russo.

Il 21 aprile GV Prasad, co-presidente dell'azienda farmaceutica, aveva annunciato che sta facendo tutto il possibile per accelerare l'importazione del farmaco russo.

Il 28 aprile scorso le autorità russe hanno annunciato la spedizione di 22 tonnellate di aiuti umanitari in India per aiutare a combattere la pandemia da coronavirus. Nello specifico, la Russia ha fornito 20 apparecchiature per la produzione di ossigeno, 75 dispositivi di ventilazione meccanica, 150 monitor medici e 200.000 confezioni di favipiravir, un farmaco per il trattamento del COVID-19.

Lo stesso 1 maggio, l'India ha lanciato la vaccinazione delle persone sopra i 18 anni di età, la campagna dovrebbe coprire 840 milioni di abitanti del Paese. 

Per espandere il programma di immunizzazione, il governo indiano, uno dei leader nell'industria farmaceutica globale, ha consentito agli stati e alle cliniche private di acquistare ulteriori vaccini.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti