Il video che smentisce le fake news sui caccia F-16 del Venezuela

1980
Il video che smentisce le fake news sui caccia F-16 del Venezuela

Le sanzioni statunitensi contro il Venezuela hanno il chiaro intento di soffocare il paese sotto ogni punto di vista. Anche abbassarne le capacità difensiva. Da questo punto di vista pare che i piani statunitensi abbiano fatto decisamente fiasco. Ci sono tante speculazioni sullo stato dei caccia F-16 in forza al Venezuela, acquistati da Caracas prima dell’ascesa alla presidenza del Comandante Hugo Chavez. 

Il Gruppo Aereo di Caccia n° 16 dell'Aviazione Militare Venezuelana (AMV) è pienamente operativo nonostante le sanzioni e il blocco criminale imposto dal governo statunitense al Venezuela.

Allo stesso modo, l'AMV afferma che gli F-16 sono nel paese, contrastando le versioni di alcuni media che hanno rivelato che questi velivoli sarebbero stati scambiati con Russia e Iran.

L'F-16 Fighter Air Group si è distinto sui palcoscenici internazionali per le sue grandi prestazioni. Il proprio produttore, General Dynamics (oggi Lockheed Martin) ha preso il programma F-16 del Venezuela come modello per tutti quei paesi che hanno nel loro inventario o acquisiscono questo sistema.

Nonostante l'embargo sulla tecnologia e sulle armi imposto dagli Stati Uniti contro la Rivoluzione Bolivariana, da quando Chávez è salito al potere, sia i piloti che il personale addetto alla manutenzione e alla logistica sono riusciti a mantenere gli F-16 operativi e pronti al combattimento in Venezuela.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti