Immagini del progetto Russia-Cina per stazione scientifica sulla Luna

1820
Immagini del progetto Russia-Cina per stazione scientifica sulla Luna

 

Russia e Cina hanno presentato durante la conferenza Glex-2021, che si svolge nella città russa di San Pietroburgo, una roadmap per la creazione di una stazione scientifica internazionale sulla Luna.

Si tratta di un complesso di strutture sperimentali che verranno installate sulla superficie e sull'orbita della Luna, finalizzate allo sviluppo di un lavoro di ricerca multidisciplinare, che comprenderà lo studio di tecnologie per il funzionamento a lungo termine non supervisionato delle infrastrutture con la prospettiva di raggiungere una presenza umana a lungo termine sul satellite naturale della Terra.

Il progetto sarà affrontato in due fasi e sarà completato entro il 2035, quando dovrebbe iniziare la sua operazione, secondo Sergei Savéliev, vicedirettore generale di Roscosmos per la cooperazione internazionale, e Wu Yanhua, vicedirettore della National Space Administration del colosso asiatico.

Tra il 2026 e il 2030, è previsto l'avvio di operazioni congiunte da parte di Russia e Cina, consegna di campioni del suolo lunare e test delle tecnologie del centro di comando.

Successivamente, i sistemi di alimentazione, le comunicazioni e le apparecchiature devono essere implementati e deve essere avviata un'operazione completa.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti