In Venezuela arriva anche il vaccino cubano Abdala

894
In Venezuela arriva anche il vaccino cubano Abdala

Nella sua faretra il Venezuela ha aggiunto una freccia in più contro la Covid: si tratta del vaccino cubano Abdala. La nazione sudamericana ha infatti annunciato che dal prossimo luglio nel processo di immunizzazione di massa della popolazione venezuelana ci sarà anche il vaccino cubano Abdala. "Ad aprile iniziano i test con i candidati vaccini cubani: Soberana 02 e Abdala, con l'idea che a luglio ci vaccineremo in massa con Abdala", ha annunciato il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro.

Il presidente venezuelano ha poi ribadito che il paese autorizzerà esclusivamente l’uso di vaccini scientificamente approvati dalle autorità sanitarie del Paese, per garantire la salute della popolazione.

"Stiamo procedendo con il vaccino cinese (Sinopharm), con il vaccino russo (Sputnik-V) e stiamo cercando altri vaccini interessanti, sicuri, testati e scientificamente approvati", ha sottolineato Maduro. In questo senso, ha spiegato che la prossima fase della vaccinazione includerà persone con comorbilità (malattie e/o problemi di salute preesistenti), nonché persone con più di 60 anni di età.

Sui vaccini Maduro ha evidenziato l’agore immorale statunitense nell’accaparramento dei sieri e il clamoroso fallimento dell’Unione Europea: “C'è una significativa carenza di vaccini. Gli Stati Uniti hanno monopolizzato tutti i vaccini, li hanno tenuti per sé e hanno lasciato il resto del mondo senza vaccini”, aggiungendo che l’UE ha raggiunto a malapena il 20% dell’obiettivo prefissato per la campagna di immunizzazione. 

Tornando al vaccino cubano. Abdala è un vaccino specifico contro Sars-CoV-2 che è stato sviluppato dal CIGB e in collaborazione con Aica Laboratories. La proteina che lo compone è stata modellata daigli scienziati bioinformatici nei laboratori cubani. È formata dal dominio di legame del recettore, che è responsabile dell'infezione delle cellule umane nell'individuo. Questa proteina è stata ampiamente utilizzata per i candidati ai vaccini, indipendentemente dalla piattaforma tecnologica utilizzata, ha spiegato la dott.ssa Marta Ayala Ávila , direttore generale della CIGB.

In questo caso, Abdala utilizza la porzione più piccola della proteina spike, o proteina S (spike, che significa "punta"), responsabile della diffusione del virus. Per quanto riguarda lo sviluppo clinico del vaccino candidato Abdala, il direttore generale del CIGB ha sottolineato che in conformità a tutti i requisiti richiesti da questo tipo di ricerca clinica, seguendo le normative dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e dell'agenzia di regolamentazione CECMED, l’agente immunogeno è stato sottoposto a rigorosi studi clinici.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti