“Intifada” universitaria: le proteste filo-palestinesi prendono il sopravvento negli Stati Uniti

1425
“Intifada” universitaria: le proteste filo-palestinesi prendono il sopravvento negli Stati Uniti

 

Le proteste studentesche per il genocidio di Israele a Gaza continuano a rafforzarsi nei campus universitari statunitensi, dove da giorni si sentono slogan filopalestinesi e appelli a porre fine alle operazioni israeliane nella Striscia di Gaza. E non solo, si denuncia anche la complicità di Washington nei crimini israeliani.

In tutto il Paese, dalla California alla Georgia a Cambridge, la polizia ha arrestato centinaia di studenti che hanno deciso di manifestare contro i finanziamenti a Israele. 

Allo stesso tempo prende forza la repressione delle proteste. L'agenzia di stampa Reuters ha riferito che nell'ultima settimana sono stati effettuati circa 550 arresti nelle principali università statunitensi.

La situazione continua, mercoledì scorso, il presidente della Camera dei Rappresentanti, Mike Johnson, si è recato all'università per cercare di convincere gli studenti a fermare le proteste. 

Come tutto è cominciato?

Mercoledì 17 aprile diversi studenti attivisti sono entrati in un prato davanti alla Butler Library, nel campus della Columbia University, a Manhattan, New York.

Hanno montato qualche decina di tende, un paio di bandiere palestinesi e alcuni cartelli scritti a mano (“La Columbia finanzia il genocidio”; “Come leggi, Gaza sanguina” e altri). Il risultato è stato l’arresto di oltre 100 manifestanti filopalestinesi giovedì scorso.

 “Rapporti allarmanti”

Human Rights Watch e l'American Civil Liberties Union hanno condannato l'arresto dei manifestanti e hanno esortato le autorità a rispettare il loro diritto alla libertà di parola.

Ma alcuni repubblicani al Congresso hanno accusato gli organi di amministrazione delle università di aver permesso che gli studenti ebrei venissero molestati, facendo sempre più pressione sulle università affinché controllino strettamente le manifestazioni e blocchino qualsiasi accampamento semipermanente.

Il Segretario all'Istruzione degli Stati Uniti Miguel Cardona ha dichiarato giovedì, aprendo una nuova discussione, che il suo dipartimento sta monitorando da vicino le proteste, comprese quelle che ha definito “segnalazioni molto allarmanti di antisemitismo”.

In risposta, i gruppi di attivisti hanno negato con forza che le proteste siano antisemite. Il loro obiettivo è quello di fare pressione sulle università affinché non effettuino disinvestimenti da aziende che contribuiscono alle azioni militari israeliane a Gaza.

Fuori dalla Columbia, centinaia di manifestanti conservatori filoisraeliani hanno organizzato una contro protesta contro gli studenti, marciando per le strade che circondano il campus, sventolando e drappeggiando bandiere israeliane e statunitensi.

La mappa delle proteste

Al Jazeera ha tracciato una mappa delle proteste e degli arresti per le proteste propalestinesi che si stanno diffondendo in tutto il territorio statunitense.

Ecco cosa sappiamo:

Università della Columbia

La polizia ha arrestato più di 100 manifestanti quando hanno cercato di sgombrare un accampamento di solidarietà a Gaza la settimana scorsa.

Università della California del Sud

Mercoledì sera più di 90 persone sono state arrestate per presunta violazione di domicilio.

Università del Texas ad Austin

Il campus, ieri, era più tranquillo, nonostante che la polizia avesse già arrestato decine di studenti.

Università George Washington 

Giovedì circa 50 studenti hanno allestito un accampamento con le tende.

Università di Harvard

Questa settimana l'università ha chiuso la maggior parte dei cancelli del suo famoso Harvard Yard, ma è ancora allestito un campo.

Università Politecnica dello Stato della California, Humboldt 

L'università ha riferito che i manifestanti continuano a occupare due edifici del campus.

Emerson College 

La polizia di Boston ha annunciato, ieri, che 108 persone sono state arrestate in un accampamento.

Università di New York

La polizia ha confermato, mercoledì scorso, che sono stati presi in custodia 133 manifestanti.

Università di Emory

La polizia ha smantellato un campo giovedì mattina. L'agenzia di stampa Associated Press ha contato almeno 17 persone fermate.

Università nordoccidentale 

Ieri, gli amministratori hanno modificato il codice di condotta studentesco per evotare le tende nel campus mentre gli attivisti studenteschi allestivano un accampamento. Non sono stati ancora segnalati arresti.

Università di Yale 

Le proteste sono continuate anche ieri dopo l'arresto di lunedì di 48 persone.

Istituto di tecnologia della moda 

Giovedì i manifestanti hanno montato delle tende e occupato un edificio presso l'istituto, che fa parte del sistema della State University di New York.

City College di New York 

La polizia e la sicurezza del campus hanno affrontato i manifestanti ma non sono riusciti a rimuovere il loro accampamento.

Bloomington, Università dell'Indiana

Ieri pomeriggio la polizia ha effettuato numerosi arresti.

Campus di East Lansing della Michigan State University

Solo nella giornata di ieri, sono state montate quasi 30 tende.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti