"Israele? No, no, no". In Qatar i tifosi si rifiutano di rispondere alle TV israeliane (VIDEO)

6876
"Israele? No, no, no". In Qatar i tifosi si rifiutano di rispondere alle TV israeliane (VIDEO)

Non manca in Qatar, nazione che ospita il Campionato Mondiale di calcio 2022, la solidarietà con il popolo palestinese. 

I giornalisti israeliani denunciano quelli che definiscono gli sguardi d'odio dei tifosi arabi. E tanti tifosi hanno rifiutato di essere intervistati dai corrispondenti israeliani. Mentre i giornalisti inviati da Israele abbozzano goffe reazioni a volte al limite della provocazione aperta.

Un video in particolare, diventato virale negli ultimi giorni, riprende il momento in cui un giornalista israeliano si è presentato per intervistare un tifoso arabo e gli è stato risposto: "Non sei il benvenuto qui, non c'è Israele, solo la Palestina".

In questa serie di tweet possiamo invece vedere una carrellata di tifosi di differenti selezioni nazionali impegnate in Qatar rifiutarsi di parlare con i media di Israele.   

Intanto i palestinesi salutano la "vittoria della loro giusta causa" ai Mondiali di calcio del Qatar 2022. 

"La bandiera palestinese presente in tutte le partite della Coppa del Mondo in Qatar è una vittoria per una causa giusta e per un popolo in lotta", ha dichiarato lunedì Husein al-Sheikh, segretario generale del Comitato esecutivo dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP).

Mentre, il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS) ha osservato che il sostegno che i palestinesi ricevono dai fan in Qatar è una prova dell'isolamento del regime di occupazione israeliano.

Di fatto, l’opinione pubblica araba, a volte in contraddizione con l’operato dei propri governi, rimane sostanzialmente filo-palestinese e critica nei confronti del regime sionista.

 
 
 
 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti