Israele riceverà 6 fregate dalla Germania per affrontare Hezbollah

In una mossa per affrontare i potenti missili del Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah), la forza navale del regime israeliano riceverà sei nuove fregate chiamate Saar-6 dalla Germania, secondo quanto riferito dai media israeliani.

3307
Israele riceverà 6 fregate dalla Germania per affrontare Hezbollah


Secondo il quotidiano israeliano Jerusalem Post, le fregate della Saar-6 sono in grado di trasportare lanciamissili a corto raggio e il sistema di difesa navale di missili terra-aria a lunga gittata.
 
La prima di queste sei navi più grandi e più potenti delle navi Saar-5 sarà consegnata a Israele alla fine del 2019, e il resto entro il 2021.
 
La costruzione di quattro di queste nuove fregate è stata concordata in un contratto di 430 milioni di euro tra il regime di Tel Aviv e la società tedesca ThyssenKrupp nel 2015.
 
L'acquisto delle Saar-6 tedesche avviene perché il confine marittimo tra il Libano e i territori occupati dal regime israeliano sono un tema caldo per decenni, dal momento che Beirut e Tel Aviv sono ancora tecnicamente in stato di guerra. Infatti, Israele e il Libano stanno combattendo per un triangolo marittimo di circa 860 chilometri quadrati all'interno del quale si trova il già citato Blocco 9.
 
Negli ultimi anni, le autorità israeliane hanno cercato di migliorare le capacità delle loro navi da guerra, e in questo senso cercano di sostituire la versione precedente con quella Saar-6. Una fregata israeliana fu distrutta dai missili di Hezbollah durante la guerra dei 33 giorni del 2006.
 
Hezbollah ha un gran numero di missili e missili in grado di colpire tutti i territori occupati da Israele.
 
In effetti, un alto funzionario israeliano ha dichiarato lo scorso febbraio che Hezbollah, tra il 2006 e il 2012, si è dotato di 130.000 missili, che, a suo avviso, rappresentano un "fallimento strategico" per il regime di Tel Aviv.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti