"Italia, Francia e Spagna dovrebbero sbattere i pugni sul tavolo”, R. Prodi

"I criteri di Maastricht vanno cambiati"

3780
"Italia, Francia e Spagna dovrebbero sbattere i pugni sul tavolo”, R. Prodi

In un'intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale, l'ex presidente della Commissione europea ed ex primo ministro italiano, Romano Prodi, ha dichiarato che Italia, Francia e Spagna dovrebbero unirsi e “sbattere i loro pugni sul tavolo” contro la politica d'austerità voluta dalla Germania. “L'opinione pubblica tedesca è convinta che ogni stimolo all'economia europea sia un aiuto ad i pigri cittadini del sud e sono ossessionati dall'inflazione come un adolescente con il sesso”.
 
Ambrose Evans Pitchard, che da mesi si batte sul Telegraph per la creazione di un blocco greco-latino in grado con l'Irlanda di imprimere un cambiamento di rotta all'interno delle istituzioni europee, plaude le parole del "Mr. Euro italiano". "Questi paesi hanno la giustizia naturale, l''autorità economica ed i trattati dalla loro parte per imporre un Abenomics anche in Europa. La Germania deve capire che alcuni anni con un'inflazione pari o superiore al 3% ed un mini-boom dal lato della crescita non sono così dolorosi. Se dovesse continuare a ritenerlo intollerabile, la porta d'uscita è ampiamente aperta e può lasciare l'euro", scrive Evans-Pichard.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Le più recenti da

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti