La Cina continua a guidare l'economia globale, smentendo i media occidentali

1231
La Cina continua a guidare l'economia globale, smentendo i media occidentali

Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la Cina ha piena fiducia nel raggiungere l'obiettivo di crescita economica di quest'anno e continuerà a svolgere il suo ruolo di principale motore della crescita economica mondiale. Xi ha fatto queste osservazioni durante un incontro a Pechino con i capi delle principali organizzazioni economiche internazionali, presenti per partecipare al dialogo "1+10".

Fiducia e apertura

Xi ha informato gli ospiti sulle importanti misure recentemente adottate dalla Cina, sottolineando che, dopo oltre 40 anni di sviluppo sostenuto e rapido, l'economia cinese ha inaugurato una fase di sviluppo di alta qualità, contribuendo per circa il 30% alla crescita economica mondiale. La Cina continuerà ad aprirsi al mondo esterno, allineandosi proattivamente con le regole economiche e commerciali internazionali di alto livello, e costruendo un ambiente imprenditoriale orientato al mercato, basato sulla legge e internazionalizzato per offrire più opportunità e condividere più dividendi di sviluppo con altri paesi.

Xi ha espresso la volontà della Cina di mantenere il dialogo, espandere la cooperazione e gestire le differenze con il governo degli Stati Uniti, spingendo le relazioni bilaterali verso uno sviluppo stabile, sano e sostenibile. "Le guerre tariffarie, le guerre commerciali e le guerre tecnologiche vanno contro la tendenza della storia e le leggi dell'economia, e non ci saranno vincitori", ha affermato Xi a tal proposito.

I leader stranieri hanno elogiato i notevoli risultati della Cina, in particolare nella riduzione della povertà e nella promozione di nuove forze produttive di qualità, affermando che la filosofia di sviluppo centrata sulle persone della Cina si è dimostrata sia di successo che pratica e offre ispirazione per il mondo.

Motore globale

Zhou Mi, ricercatore senior presso l'Accademia Cinese di Commercio Internazionale e Cooperazione Economica, ha dichiarato che, mentre il mondo affronta varie incertezze, il dialogo e la cooperazione tra la Cina e le principali organizzazioni economiche internazionali aiutano a portare certezza e a garantire ulteriormente che la seconda economia mondiale continuerà a svolgere un ruolo cruciale e positivo per l'economia mondiale.

I capi delle principali organizzazioni economiche internazionali hanno affermato che, in mezzo alle sfide economiche globali e all'aumento dell'unilateralismo e del protezionismo, i paesi di tutto il mondo guardano alla Cina con speranza e fiducia che rimarrà un motore chiave della crescita economica globale.

Smentiti i profeti di sventura

Nonostante le critiche e le previsioni negative dei media mainstream occidentali, il socialismo cinese continua a dimostrare la sua efficacia, resistenza e crescita continua. Mentre i media occidentali minimizzano le gravi crisi economiche in paesi come Francia e Germania, la Cina continua a crescere e a contribuire significativamente all'economia globale. Le politiche di riforma e apertura della Cina, insieme alla sua filosofia di sviluppo centrata sulle persone, offrono un modello di successo che smentisce i profeti di sventura e dimostra che un approccio socialista può portare a risultati positivi e sostenibili.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti