La Cina intercetta nave da guerra francese nello Stretto di Taiwan

29701
La Cina intercetta nave da guerra francese nello Stretto di Taiwan

 

La Marina della Repubblica Popolare Cinese ha individuato e intercettato una nave da guerra dell’esercito francese in navigazione nello Stretto di Taiwan. 

 

Il portavoce del ministero della Difesa cinese, Ren Guoqiang, ha spiegato che la nave da guerra francese "è entrata illegalmente nelle acque territoriali della Cina" il 7 di aprile.

 

Ren ha precisato che a quella data venivano inviate navi di guerra per scortare la nave francese fuori dalle acque cinesi. "L'esercito cinese ha inviato navi da guerra, come stabilito dalla legge, per identificare la nave francese e avvisarla di andarsene".

 

Il funzionario ha sottolineato che l'esercito cinese è sempre in "massima allerta" e "difende fermamente la sovranità e la sicurezza del paese".

 

Una fonte cinese che conosce bene il problema ha dichiarato al South China Morning Post che Pechino ha percepito che l'azione della nave da guerra francese nei confronti dello Stretto di Taiwan è stata "palesemente istigata" dagli Stati Uniti.

 

Lo stretto di Taiwan è uno dei punti più controversi tra Taiwan e la Cina. Navi da guerra statunitensi hanno navigato più volte nella zona, il caso più recente alla fine di marzo, con il consenso del governo dell'isola, come fanno anche nelle zone del Mar Cinese Meridionale rivendicate da Pechino.

 

Queste azioni hanno fortemente irritato le autorità cinesi, che vedono in esse un tentativo da parte di Washington di legittimare e rafforzare l'idea di indipendenza di Taipei dal gigante asiatico.

 

Le autorità cinesi condannano anche il sostegno militare statunitense all'isola, sia sotto forma di vendita di armi, garanzie di protezione, o anche operazioni dell'esercito degli Stati Uniti nella zona.

 

Pechino vede Taiwan, un governo autonomo, come un suo territorio in attesa di riunificazione, ma gli Stati Uniti sfidano questo reclamo navigando attraverso lo stretto in questione.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti