La Cina vicina alla costruzione della più grande rete 5G del mondo

1722
La Cina vicina alla costruzione della più grande rete 5G del mondo

 

La Cina raggiunge i primi progressi nella costruzione della più grande rete mobile 5G del mondo, secondo quanto riferito ieri dall'agenzia Xinhua in riferimento al comunicato dal Ministero dell'Industria e della Tecnologia l paese. 

Entro la fine di febbraio, la nazione asiatica è riuscita a installare un totale di 792.000 stazioni base 5G, mentre il numero di terminali mobili collegati alla rete ha raggiunto i 260 milioni, secondo il vice ministro Liu Liehong.

Le autorità costruiranno altre 600.000 stazioni nel 2021, oltre ad adottare misure per ridurre il divario digitale tra aree urbane e rurali. 

Allo stesso tempo, il ministero ha stimato che nella seconda metà del 2020 i telefoni cellulari con tecnologia 5G rappresenteranno l'80% dei dispositivi totali prodotti in Cina.

Secondo il funzionario, questi risultati hanno consentito alla Cina di classificarsi al quarto posto su 139 paesi in base ai criteri di velocità della rete mobile.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti