La controffensiva cinese: dazi e sanzioni per difendere la sovranità

1270
La controffensiva cinese: dazi e sanzioni per difendere la sovranità

L’8 aprile 2025, gli Stati Uniti hanno annunciato un forte aumento dei dazi sulle esportazioni cinesi, portando l’aliquota dal 34% all’84%. La risposta di Pechino non si è fatta attendere: a partire dal 10 aprile, anche la Cina applicherà misure speculari contro le merci statunitensi, accusando Washington di “violare gravemente” i principi del commercio multilaterale.

Non solo dazi. Il Ministero del Commercio cinese ha inserito 12 aziende USA in una lista di controllo delle esportazioni e 6 in quella delle entità non affidabili, bloccandone attività commerciali e investimenti nel territorio del Dragone asiatico. Tra queste, figurano colossi della tecnologia e della difesa come Shield AI e Sierra Nevada Corporation.

Ma la questione va oltre l’economia: per la Cina, si tratta di difendere la propria sovranità e il proprio sviluppo. Dall’altra parte, il presidente Trump insiste: “La Cina vuole un accordo, ma non sa come ottenerlo”. Tuttavia, secondo un editoriale apparso sul quotidiano Global Times, l’imposizione di dazi non riuscirà a frenare la globalizzazione, definita un “processo inevitabile del progresso umano”. Il commercio internazionale – motore dello sviluppo – non può essere riscritto da decisioni unilaterali, soprattutto da chi, come gli USA, è stato finora il principale beneficiario del sistema economico globale.

La storia insegna: i dazi del 1930 portarono alla Grande Depressione; quelli del 2018 costarono miliardi ai consumatori statunitensi. E oggi, avverte la stampa cinese, più che una “de-globalizzazione”, rischiamo di assistere a una progressiva “de-americanizzazione” del mondo.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti