La crisi di governo vista dai lavoratori: il pilota automatico e la dignità

1080
La crisi di governo vista dai lavoratori: il pilota automatico e la dignità

Che si tratti di un rimpasto, di un Governo di unità nazionale o di un Governo tecnico, per i lavoratori italiani - pubblici e privati, stabili e precari - non cambierà nulla.
Perché in Italia, da circa 40 anni, si va avanti col pilota automatico.

Le manovre vengono decise altrove. A Bruxelles, lontano dal processo elettorale. 

E della pioggia di miliardi di cui politici e stampa dominante hanno blaterato per mesi non ce n’è traccia.

Come al solito l’Italia, contribuente netta, avrà un saldo negativo. I sussidi a “fondo perduto” del Recovery Fund non supereranno, nella migliore delle ipotesi i 30 miliardi circa. 

All’Italia spetterebbero massimo 81 miliardi di sussidi ma dovrà contribuire al rimborso del fondo per una quota di circa 50 miliardi. Che farebbe un saldo positivo di circa 29 miliardi.

Nello stesso lasso di tempo però l’Italia avrà un saldo negativo di contributo al bilancio europeo (al netto cioè di quello che ci tornerà indietro) per circa 50 miliardi.

Il che fa un saldo negativo complessivo tra Recovery Fund e bilancio europeo di almeno 20 miliardi di euro.

Inoltre ci siamo già impegnati, per rispettare le folli regole europee, a rientrare dall’attuale 158% del rapporto debito/PIL al 133% pre-crisi per il 2031.

 

Il rapporto debito/PIL si fa diminuire o aumentando il PIL a parità di debito pubblico o diminuendo il debito pubblico a parità di PIL.

Per la crescita però serve la spesa pubblica, proprio quella che ci obbligano a comprimere per ridurre il debito. La famosa austerità espansiva insomma.

Vuol dire per l’Italia un avanzo pubblico (cioè un saldo positivo del bilancio dello Stato compresa la spesa per gli interessi passivi sul debito) di circa 40 miliardi di euro l’anno.

Tenendo conto che gli interessi passivi sul debito sono di circa 60 miliardi di euro l’anno, vuol dire che lo Stato dovrà sottrarre all’economia reale circa 100 miliardi di euro ogni anno per 10 anni. Il 6% del PIL ogni anno.

Al netto di queste considerazioni, non ci si deve nascondere dietro un dito.

Un Governo che vanta il maggior numero di morti rispetto alla popolazione (asse orizzontale) e il secondo peggiore crollo del PIL al mondo (asse verticale)¹, se fosse composto da persone che avessero almeno un briciolo di dignità, chiederebbe umilmente scusa a testa bassa e si dimetterebbe in blocco.

Ma la dignità, quelli al Governo, evidentemente non sanno neanche cosa sia.
¹ https://twitter.com/.../status/1347465566525689859/photo/1

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti