La crisi migratoria in Venezuela è una grande fake news

5309
La crisi migratoria in Venezuela è una grande fake news



Cubainformación
 

Abbiamo ricevuto presso Cubainformación TV Luis Angel Lira Ochoa, Viceministro della Comunicazione e Informazione del Venezuela, che tra le molte altre funzioni pubbliche all'interno della Rivoluzione Bolivariana - è stato anche sindaco di Caracas, municipio Libertador.

 

Oggi la principale narrazione mediatica sul Venezuela è che il paese sta vivendo una crisi migratoria, una specie di "fuggi fuggi“ generale. La stampa mainstream indica un colpevole: il governo venezuelano. Leggiamo sul giornale spagnolo El País: “Il regime di Nicolás Maduro" sta “facendo scappare migliaia di cittadini fuori dal paese", “il chavismo manda in esilio più di due milioni di venezuelani". Luis Ángel Lira ricorda, al contrario, che il Venezuela è un paese che riceve immigrazione, che costituisce circa il 30% della popolazione totale: 5 milioni dalla Colombia, 500.000 dall'Ecuador, altri dal Portogallo, 300.000 dalla Spagna. Ma il Venezuela non ha mai considerato questa situazione una "crisi migratoria", nemmeno nel caso della popolazione colombiana, parte della quale si trova in una situazione di rifugio.

 

Il viceministro della Comunicazione e dell'Informazione del Venezuela sottolinea che esiste un'enorme campagna che, nei social network, ad esempio, solo nel mese di agosto, ha generato 170mila messaggi sulla presunta "crisi migratoria" venezuelana, mentre solo 60mila sulla situazione in Siria, un paese ancora in guerra.

 

Riferisce che la presunta crisi migratoria e umanitaria è l'argomento per giustificare l'intervento nel paese, una possibilità che è sempre latente e che è stata tentata in più di un'occasione. Il Venezuela è circondato da 17 basi militari statunitensi e la flotta del Comando Sur veleggia vicino alle sue coste.

 

Luis Angel Lira è stato anche presidente fondatore della Fundación Misión Barrio Adentro, e ha partecipato alla creazione della Misión Milagro, due programmi di salute a beneficio di ampi strati sociali e in cui Cuba gioca un ruolo essenziale. Per Lira senza Cuba sarebbe stato impossibile sviluppare i programmi sociali della Rivoluzione Bolivariana, a beneficio di milioni di persone, che considera "qualcosa di assolutamente inestimabile".

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti