La Meglio Gioventù contro l'Alternanza Scuola-Lavoro. Ora sciopero generale

1956
La Meglio Gioventù contro l'Alternanza Scuola-Lavoro. Ora sciopero generale

 

Una vera  e propria marea umana di studenti si è riversata, questa mattina, in 40 città italiane. La morte di Lorenzo Parelli, 18 anni, avvenuta il 21 gennaio e quella di Giuseppe Lenoci di 16, del 14 febbraio hanno dato un 'ulteriore spinta ad al movimento studentesco che ha espresso la propria rabbia anche questa mattina soprattutto per quell'abominio chiamato Alternanza Scuola-Lavoro.

Rabbiosa la protesta a Torino dove nelle scorse settimane la polizia aveva represso con violenza la manifestazione degli studenti. La locale sede di Confindustria è stata oggetto di un lancio di uova, così come a Milano dove sono stati bruciati i simboli di Assolombarda.

Torino

Milano

Eclatante la protesta a Napoli. Un gruppo di studenti davanti alla sede del Partito democratico, che nel 2015 varò questo abominio, si è cosparso il corpo e le mani di vernice: "Questo è il vostro sangue, non si può morire così" ricordando la tragica fine di Lorenzo e Giuseppe.

Napoli

A Firenze un segnale importante, con gli studenti sono scesi in piazza anche gli operai della GKN di Campi Bisenzio che da mesi conducono una battaglia contro la delocalizzazione della loro azienda, oltre ad essere un simbolo per il risveglio per una nuova mobilitazione sociale.

Da queste piazze è stato dato un segnale. C'è adesso una necessità di coglierlo organizzando una grande mobilitazione, uno sciopero generale che coinvolga lavoratori, disoccupati, studenti, sindacati di base e quelli confederali. Non i loro vertici, ma intercettando la loro base, che come gli altri soffre licenziamenti, rincari, precarietà e la crisi provocata da una scellerata gestione della pandemia da Covid-19.

Il 26 marzo è una data importante. Gli operai della Gkn hanno lanciato un appello per una grande manifestazione le prole d'ordine sono poche e chiarissime: Convergere per Insorgere.

Perché ogni mobilitazione, ferma alla propria vertenza, non porterà a nulla.

Il 26 marzo per mettere un primo mattone per ricostruire una mobilitazione sociale ampia per costruire uno sciopero generale. Non una semplice giornata di lotta, deve essere solo l'inizio.

 

 

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti