La risposta di Dmitry Medvedev alle minacce di Trump

15852
La risposta di Dmitry Medvedev alle minacce di Trump


Le relazioni tra Stati Uniti e Russia sono indubbiamente al centro delle discussioni globali. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato nuove sanzioni contro la Russia qualora non si raggiunga un accordo per porre fine al conflitto in Ucraina. Trump, attraverso la piattaforma Truth Social, ha dichiarato: “Possiamo farlo nel modo facile o difficile, ma è ora di fermare questa ridicola guerra”, sottolineando che tale conflitto non sarebbe mai iniziato sotto la sua presidenza.

Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha commentato che non ci sono “elementi nuovi” nelle minacce di sanzioni avanzate da Trump, evidenziando però la disponibilità della Russia a un dialogo “in condizioni di parità e rispetto reciproco”. Nonostante questo, segnali concreti da Washington per una ripresa dei contatti non sono ancora arrivati. Nel frattempo, Vladimir Putin ha ribadito l’apertura al dialogo con la nuova amministrazione statunitense, ma ha posto l’accento sulla necessità di affrontare le cause profonde della crisi.

“Una pace duratura deve rispettare gli interessi legittimi di tutte le parti coinvolte”, ha affermato il leader russo. Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha accolto positivamente la posizione di Trump, sottolineando l’importanza di nuove sanzioni per indebolire ulteriormente l’economia russa. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per l’attuale andamento del conflitto sul campo, con il fronte che si muove in direzione opposta alle aspettative occidentali.

Parallelamente, Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, ha risposto agli “ultimatum” ucraini, sostenendo che la migliore risposta siano le operazioni militari in corso, dove la Russia avanza inesorabilmente. Medvedev ha ribadito che Mosca resta disposta al dialogo, ma solo sulla base degli accordi di Istanbul del 2022 e della “realtà sul terreno”.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.newsweek.com/russia-responds-donald-trump-threat-2019429

 

https://www.bbc.com/news/articles/cjw4q7v7ez1o

 

https://tass.com/politics/1903405

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti