La Russia costruirà un potente radar di allarme per attacchi missilistici. I nemici di Mosca sono avvisati

1641
La Russia costruirà un potente radar di allarme per attacchi missilistici. I nemici di Mosca sono avvisati

Le minacce aumentano ma di pari passo anche le capacità di difesa messe in campo dalla Russia. 

Il nuovo radar di allarme per attacchi missilistici sarà costruito nel mare di Chukchi entro il 2030, ha detto a TASS una fonte nel complesso militare-industriale.

"Il radar funzionerà in modalità automatica, senza personale permanentemente presente presso la struttura", ha detto l'interlocutore.

Alla fine di dicembre 2020, il ministro della Difesa Sergei Shoigu ha dichiarato alla riunione del consiglio ministeriale di fine anno che il ministero della Difesa inizierà a costruire il radar Yakhroma a Sebastopoli, in Crimea, nel 2021.

Una fonte nel complesso militare-industriale ha detto alla TASS che Yakhroma non ha eguali nel mondo. Funzionerà in quattro gamme di frequenza: metro, centimetro, decimetro e millimetro e avrà un campo visivo di 270 gradi.

Attualmente il sistema di allarme missilistico russo è costituito da due strati: un cluster di quattro satelliti spaziali Tundra e una rete terrestre di radar Voronezh, che monitorano tutte le direzioni potenzialmente rischiose. Il compito principale del sistema è quello di individuare e monitorare tempestivamente i missili balistici lanciati sul territorio della Russia o dei suoi alleati.

I nemici di Mosca sono avvisati. Non sarà facile cogliere di sorpresa la Russia con un attacco missilistico. Forse impossibile. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti