La Russia espelle il console ucraino arrestato per aver ottenuto informazioni riservate

2127
La Russia espelle il console ucraino arrestato per aver ottenuto informazioni riservate

Aumenta ancora la tensione tra Russia e Ucraina. Kiev è stata designata dagli USA come testa d’ariete da utilizzare contro la Russia e sembra ben felice di adempiere al compito, quasi suicida verrebbe da dire, assegnatogli dal padrone nordamericano. 

Le ultime schermagli si registrano sul fronte diplomatico. Mosca ha informato il responsabile d’affari dell’Ucraina ad interim Vasily Pokotilo della sua decisione di espellere il console ucraino a San Pietroburgo Alexander Sosonyuk detenuto dal Servizio di sicurezza federale (FSB) per aver ottenuto dati riservati delle forze dell'ordine. Come si apprende da una comunicazione del ministero degli Esteri russo riportata dall’agenzia TASS. 

Il diplomatico ucraino deve lasciare il territorio russo entro il 22 aprile, ha detto il ministero.

"Il 16 aprile, il servizio di sicurezza federale ha arrestato il diplomatico ucraino - console del consolato generale ucraino a San Pietroburgo Alexander Sosonyuk in flagrante dopo aver ricevuto dati riservati dai database delle forze dell'ordine russe e dell'FSB”, informa l’organo di sicurezza di Mosca. 

Come ha sottolineato l'FSB, "questa attività è incompatibile con lo status dell'impiegato diplomatico ed è di natura chiaramente ostile nei confronti della Federazione Russa".

La Russia applicherà misure al diplomatico ucraino arrestato in conformità con il diritto internazionale, ha reso noto l'ufficio stampa dell'FSB.

Secondo il diritto internazionale, i diplomatici godono dell'immunità diplomatica nei paesi in cui lavorano, ma possono essere privati ??del diritto di rimanere nello Stato di accoglienza, se violano la legge o commettono azioni ostili.

Come risulta dalla Convenzione di Vienna, lo Stato ospitante può in qualsiasi momento notificare allo Stato d'invio che il capo della missione o qualsiasi membro del personale diplomatico della missione è persona non grata e il soggiorno del diplomatico nel paese non è accettabile.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti