La Russia modernizza l'elicottero d'assalto Mi-28NM con nuovi missili guidati

8573
La Russia modernizza l'elicottero d'assalto Mi-28NM con nuovi missili guidati

 

L'elicottero d'attacco Mi-28NM modernizzato della Russia sarà equipaggiato con un nuovo missile guidato con un'autonomia di oltre 25 chilometri. Questo è  quanto riferisce l’agenzia di stampa TASS.

 

Al momento, la gamma massima di missili guidati utilizzati dagli elicotteri da combattimento russi non supera i 15 chilometri.

 

"Un nuovo missile, con nome in codice 'Articolo 305', è stato progettato per Mi-28NM ed è destinato a distruggere veicoli corazzati e fortificazioni in cemento armato di giorno e di notte.La portata del missile supererà i 25 chilometri", ha rivelato una fonte, aggiungendo che un elicottero trasporta fino a quattro di questi missili su ciascuno dei suoi due piloni.

 

Il missile sarà guidato dal sistema di navigazione inerziale di bordo. Le informazioni sulla posizione del bersaglio verranno caricate nel sistema durante il lancio. L'elicottero, a sua volta, riceverà le informazioni dai propri sistemi di rilevamento o dal sistema integrato di gestione delle truppe e delle armi.

 

Durante la fase finale del suo volo, il nuovo missile attiverà il dispositivo di homing per localizzare il bersaglio nell'area designata e distruggerlo.

 

L'equipaggio dell'elicottero riceverà un segnale video dal missile attraverso un canale di comunicazione protetto.

 

L’agenzia TASS afferma che non è stata in grado di confermare ufficialmente le informazioni al momento della pubblicazione.

 

L'11 marzo il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha affermato alla commissione Duma (la camera bassa del parlamento) della difesa di Stato che sono stati sviluppati nuovi missili guidati con portata maggiore per gli elicotteri d'attacco russi sulla base dei risultati ottenuti dall'operazione militare in Siria. "Grazie alla nostra esperienza in Siria, i nostri elicotteri hanno ricevuto missili guidati multifunzione leggeri con una portata significativamente maggiore - fino a 15 chilometri", ha dichiarato il ministro.

 

Elicottero Mi-28NM

 

L'elicottero Mi-28NM è progettato per la ricerca e la distruzione di bersagli aerei a bassa velocità, carri armati, veicoli corazzati e non armati così come le forze nemiche di giorno e di notte, in tutte le condizioni atmosferiche.

 

Il primo elicottero Mi-28NM è stato realizzato nel 2009. Essendo una variante aggiornata dell'elicottero d'attacco Mi-28N Night Hunter, si differenzia notevolmente dal suo predecessore. L'apparecchiatura radar a bordo Mi-28NM comprende un innovativo sistema di imaging e puntamento montato su casco. L'elicottero è dotato di una stazione radar N025, che consente una sorveglianza completa. L'aggiornamento ha anche un nuovo sistema EW. In aggiunta a ciò, l'elicottero Mi-28 NM ha una fusoliera modificata e motori modernizzati; un sistema di bordo radio-elettronico e un sistema di mira con obiettivo di precisione; una centrale elettrica ausiliaria e attrezzature per la comunicazione con veicoli aerei senza equipaggio.

 

Il viceministro della Difesa russo Alexei Krivoruchko ha dichiarato il 7 marzo che il ministero della Difesa ha pianificato di firmare presto un contratto per la consegna dei primi 6 o 18 elicotteri d’assalto MI-28NM.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

La disfatta europea di Giuseppe Masala La disfatta europea

La disfatta europea

Mondo multipolare dal rapporto della MSC: opportunità e sfide   Una finestra aperta Mondo multipolare dal rapporto della MSC: opportunità e sfide

Mondo multipolare dal rapporto della MSC: opportunità e sfide

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L’ERA DEI QUISLING L’ERA DEI QUISLING

L’ERA DEI QUISLING

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il presidente Mattarella non ricorda? di Michele Blanco Il presidente Mattarella non ricorda?

Il presidente Mattarella non ricorda?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti