3417
Circa un anno e mezzo fa Ue e Usa vararono la strategia ambientalista. Il fine ultimo era mettere dazi alle merci cinesi, considerate inquinanti, e faceva parte della guerra commerciale che non è affatto finita.
Solo che i cinesi due anni fa vararono la politica della "doppia circolazione", esterna ed interna, focalizzandosi sul mercato interno. Perciò vararono misure fiscali finalizzate a diminuire il risparmio precauzionale della popolazione, così aumentando i consumi interni. Inoltre, nel 2008, come scrissi nel libro, con la legge sul lavoro passarono dal plusvalore assoluto, ora in vigore in Ue e Usa, al plusvalore relativo.
Chiunque abbia letto Il capitale sa bene che quest'ultimo batte il primo.
Prima ancora che facesse sul serio la guerra commerciale l'Occidente, dalla Cina hanno anticipato i tempi. Lo può solo fare un'economia pianificata e ben gestita, con gente preparata, e non chi è dominato da un'economia impazzita e dove le multinazionali spremano gli stati senza pagare una lira di tasse. Loro hanno Sun Tzu, L'arte della guerra", colpiscono senza attaccare.
Che fanno i celebri strateghi militari dell'Occidente? Studiano, per caso? Vedendo le vicende degli ultimi 20 anni, specie Iraq e Afghanistan, ho seri dubbi.
Potrebbe anche interessarti
"Chiamiamo i popoli del mondo a venire a difendere il Venezuela”. Intervista al Capitano Diosdado Cabello
di Geraldina Colotti Durante la conferenza stampa settimanale del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), abbiamo avuto l'opportunità di porre tre domande al capitano Diosdado Cabello, vicepresidente...

1.gif)
