La strategia di Netanyahu per riprendere la guerra a Gaza (e oltre)

1465
La strategia di Netanyahu per riprendere la guerra a Gaza (e oltre)



di Davide Malacaria - Piccole Note

 

In una mossa improvvida, ma ben calcolata, Netanyahu ha rotto i patti con Hamas, rifiutandosi di liberare circa 600 detenuti palestinesi in cambio dei sei ostaggi liberati sabato da Hamas, giustificando la decisione come ritorsione per la scenografia usata dal nemico in occasione della liberazione degli ostaggi e della restituzione dei corpi di quelli defunti.

Lo stop alla liberazione dei detenuti è stato deciso nonostante il parere contrario dei responsabili dell’esercito e della Sicurezza, come ha riferito Axios, i quali hanno invano chiesto al premier di stare ai patti.

Netanyahu suspends release of 600+ Palestinian prisoners over ‘degrading’ handover ceremony

Non pago, oggi Netanyahu ha dichiarato che vuole che Hamas liberi tutti gli ostaggi in una sola occasione, cosa che difficilmente la controparte potrà accettare, perché teme, non senza ragioni, che ciò lascerebbe Israele libero di riprendere la guerra, cosa peraltro minacciata quasi ogni giorno dal premier e dai suoi sostenitori ultraortodossi.

Peraltro, non si è ancora aperta la fase due dei negoziati, quella in cui si dovrebbe trattare sul futuro di Gaza e che Netanyahu sta cercando di evitare in ogni modo, nonostante l’impegno in tal senso contratto con Hamas all’inizio della tregua.

Tutto sospeso, dunque, mentre si intrecciano notizie discordanti. Mentre Israele comunica che l’esercito è pronto a riprendere lo sterminio di Gaza, indiscrezioni mediatiche segnalano che Tel Aviv e Hamas starebbero trattando per procedere alla liberazione dei 600 detenuti palestinesi ancora ristretti nelle carceri israeliane in cambio della restituzione di alcuni dei corpi degli ostaggi defunti.

Witkoff, il mediatore

Se da una parte Netanyahu ha il sostegno pubblico totale di Trump, sottotraccia, ma neanche troppo, il presidente americano sembra muoversi in direzione opposta. Steve Witkoff, l’uomo che ha scelto per seguire il dossier mediorientale, ha dichiarato alla CNN che gli Stati Uniti si aspettano che si proceda con la seconda fase dell’accordo.

Nell’accennare a tale determinazione Usa, Amos Harel, su Haaretz, riferisce anche quanto ha aggiunto Witkoff riguardo al senso di Netanyahu sul futuro di Hamas, cioè che il premier israeliano considera una linea rossa il fatto che la milizia islamica in futuro sia “coinvolta nel governo” della Striscia. Cenno che Harel commenta spiegando che Witkoff intende dire che il problema non sarebbe la sopravvivenza di Hamas, ma il suo ruolo governativo, cioè che Israele potrebbe anche “convivere” con un Hamas emarginato dalla gestione del potere nella Striscia.

U.S. Backs Gaza Cease-fire Extension as Netanyahu Looks for More Fronts to Set Ablaze

Non viene chiarito se la sopravvivenza di Hamas sia legata o meno al suo disarmo, ma al di là del particolare, pure importante e del caso oggetto di ulteriori trattative, resta che tale opzione è in aperta contraddizione con l’obbiettivo dichiarato da Netanyahu per questa guerra, cioè la totale eliminazione di Hamas.

Se accenniamo a ciò è perché al di là delle contrapposte rigidità, tale riflessione indica una certa flessibilità da parte di Hamas e che altri attori di questo puzzle impazzito, anzitutto gli Usa, stanno cercando compromessi.

Peraltro, si apprende che a trattenere a Gaza la famiglia Bibas, madre e due piccini, i cui membri, secondo Israele, sarebbero stati uccisi in maniera brutale, non era Hamas, ma un’organizzazione di Gaza poco nota, i Lords of the Desert.

Novità rivelata sempre da Arel che rende le responsabilità di Hamas non più diretta, ma solo indiretta, perché Tel Aviv gli attribuisce la responsabilità di tutto ciò che accade nella Striscia (ricordiamo che secondo Hamas la famiglia Bibas è morta a causa delle bombe israeliane). Cambia poco, ma cambia.

Resta, però, la tragica sospensione della tregua, che può collassare da un momento all’altro. Per questo l’annuncio che Witkoff è atteso in Medio oriente suona di certo sollievo, soprattutto perché ha dichiarato che tenterà di estendere la tregua.

L’incendio si allarga alla Cisgiordania

Witkoff dovrà però guardarsi dai giochi di prestigio di Netanyahu, che è riuscito più volte a sabotare i tentativi di accordo con Hamas e che ora, per complicare il quadro in modo di avere più possibilità incendiarie a sua disposizione, ha dato ordine di incrementare l’aggressione nei confronti della Cisgiordania.

Una considerazione non nostra, ma che riprendiamo dal titolo dell’articolo di Haaretz succitato, che recita così: “Gli Stati Uniti sostengono l’estensione del cessate il fuoco a Gaza mentre Netanyahu cerca altri fronti da incendiare”.

Già teatro di un’aggressione senza precedenti recenti, costata decine e decine di vite e lo sfollamento di 40mila persone, la ridotta palestinese vede il ritorno dei carri armati di Tsahal e l’occupazione di un anno – così nelle dichiarazioni ufficiali – delle aree sfollate e devastate (va ricordato che in Israele non si fa molta distinzione tra occupazioni provvisorie e definitive…).

La rinnovata aggressività israeliana nella Cisgiordania è stata innescata dagli attentati della scorsa settimana contro cinque bus di linea, che le autorità israeliane hanno subito attribuito alle milizie palestinesi. Come accennato nella nota pregressa, si è trattato di attentati così sofisticati e anomali che stridono con le precedenti azioni delle milizie in questione.

Il fatto che l’intelligence israeliana abbia arrestato due ebrei israeliani e un palestinese come probabili autori degli attentati (Timesofisrael) rende tali anomalie ancora più stridenti e foriere di ulteriori domande. Tant’è.

2 Jewish Israelis, Palestinian said arrested in connection with botched bus bombings

 

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L’alba grigia dei popoli europei di Marco Bonsanto L’alba grigia dei popoli europei

L’alba grigia dei popoli europei

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Loretta Napoleoni - Come Trump ha spaccato il Canada in due

Le conseguenze geopolitiche della "emergenza finanziaria" di Giuseppe Masala Le conseguenze geopolitiche della "emergenza finanziaria"

Le conseguenze geopolitiche della "emergenza finanziaria"

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti” di Geraldina Colotti Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Maria Corina Machado, un'antipatria alleata dei “Patrioti”

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'Europa tra l'incudine ed il martello di Giuseppe Giannini L'Europa tra l'incudine ed il martello

L'Europa tra l'incudine ed il martello

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA di Michelangelo Severgnini LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

LIBIA: UN MOVENTE TACIUTO E’ UNA BUGIA INTERA

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

In questo mondo “libero”? di Michele Blanco In questo mondo “libero”?

In questo mondo “libero”?

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti