L'abominio Alternanza scuola-lavoro: sui stupefacenti cordogli del PD

3830
L'abominio Alternanza scuola-lavoro: sui stupefacenti cordogli del PD

 

L’alternanza scuola-lavoro è tra le riforme più reazionarie e stupide che siano mai state approvate dal parlamento italiano. Sottrae tempo allo studio, offre un’immagine distorta del lavoro, dell’istruzione e del loro rapporto. Si tratta di una riforma figlia di un’ideologia utilitaristica che pezzi importanti dell’establishment hanno sponsorizzato tramite le sue fondazioni con l’intento di smantellare la scuola pubblica. Inoltre è tremendamente classista: difficilmente gli studenti del liceo finiscono per fare il loro stage in fabbrica.

A questo si aggiunge un ulteriore dato. L’alternanza scuola-lavoro mette a rischio la vita dei ragazzi che invece di studiare sono costretti a passare per questa finta attivita formativa.

Trovo allora stupefacente che Enrico Letta si rammarichi o che altri esponenti del PD esprimano cordoglio o altro. Questi insulsi della politica, fanatici liberisti mal travestiti da moderati, votabili solo da un elettorato di rimbambiti, hanno elaborato e approvato in Parlamento questa legge infame. Il Pd e gli esponenti che se ne sono distaccati con Renzi hanno le mani sporche di sangue dei ragazzi rimasti uccisi durante l’alternanza scuola-lavoro. Dovrebbero avere la decenza di stare zitti e di nascondersi per sempre.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti