Lavrov: "Nessuno potrà mai fermare l'economia russa"

4140
Lavrov: "Nessuno potrà mai fermare l'economia russa"

 

"Nessuno sarà in grado di fermare l'economia russa o minare la stabilità politica nel Paese".  Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Sergey Lavrov in un messaggio ai partecipanti a una conferenza tematica mondiale dei connazionali russi residenti all'estero dal titolo "Cooperazione economica: connazionali e regioni russe. Rispondendo alle sfide del tempo".

"Si può affermare con certezza che nessuno sarà mai in grado di fermare l'economia russa o minare la stabilità politica interna", ha sottolineato Lavrov nel resoconto offerto da Tass.

Secondo il ministro, pur tenendo conto delle azioni distruttive dell'Occidente, la Federazione russa continua a seguire costantemente il proprio corso indipendentemente da eventuali difficoltà. "Abbiamo affrontato sanzioni in precedenza. L'esperienza degli ultimi decenni ci aiuta a vincere la sfida", ha osservato il massimo diplomatico.

Lavrov ha sottolineato che la Russia non sta affrontando l'isolamento sulla scena internazionale. "Abbiamo molti amici in tutto il mondo. Rafforziamo costantemente le relazioni con un'ampia gamma di paesi all'interno della CSI, in Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina", ha specificato. Il ministro degli Esteri russo ha anche affermato che Mosca non ha cercato di isolarsi dai suoi partner commerciali in Europa e Nord America. "Non è mai stata una nostra scelta tagliare i legami reciprocamente vantaggiosi", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti