Lavrov plaude il modello BRICS come "vera diplomazia multilaterale"

2320
Lavrov plaude il modello BRICS come "vera diplomazia multilaterale"

 

"Le economie BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) incarnano una sinergia di culture e sono un modello di vera diplomazia multilaterale". Lo ha affermato giovedì il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

"Gli sforzi all'interno della sua struttura si basano sui principi di uguaglianza, rispetto reciproco e giustizia", ha affermato Lavrov nel suo discorso video ai partecipanti al 4° forum internazionale dei paesi BRICS+ a San Pietroburgo secondo quanto riporta Tass. 

"Questa struttura internazionale è un modello di vera diplomazia multilaterale in conformità con le realtà del 21° secolo", ha affermato il massimo diplomatico russo.

All'inizio di questo mese, i funzionari algerini hanno presentato una domanda formale per entrare a far parte del club BRICS. Secondo i calcoli di TASS effettuati sulla base dei dati FMI per il 2022, i paesi BRICS rappresenterebbero i due terzi dell'economia mondiale, se nuovi membri, vale a dire Arabia Saudita, Turchia, Egitto e Algeria, aderissero all'associazione.

Da ultimo, anche l'Iran e l'Argentina avevano chiesto di entrare nel "club BRICS". In precedenza anche Egitto, Turchia e Emirati Arabi Uniti avevano espresso la loro intenzione di aderire all'associazione.

Il 26 settembre, il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov aveva confermato che effettivamente i membri dei BRICS avevano iniziato a lavorare sulla possibile espansione dell'associazione. Sottolineando, tuttavia, che i tempi da questo punto di vista non erano da considerare rapidi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti