Lavrov torna il Siria dopo 8 anni e incontra Assad: Mosca e Damasco rafforzano le loro relazioni

3533
Lavrov torna il Siria dopo 8 anni e incontra Assad: Mosca e Damasco rafforzano le loro relazioni


Lavrov torna in Siria. L'ultima volta era stato a Damasco per il incontrare il Presidente siriano Bashar al Assad nel febbraio 2012 , riferisce RIA Novosti. Il diplomatico è stato accompagnato nel viaggio dalla portavoce del ministero, María Zakharova.
 
 


 
 
 
Il presidente Bashar Al-Assad ha incontrato il resto della delegazione russa guidata dal vice primo ministro Yuri Borisov.
 
Il presidente siriano ha espresso la gratitudine di tutti i siriani per ciò che il governo e il popolo russo stanno facendo politicamente, militarmente ed economicamente per aiutare la Siria a ritrovare la stabilità e l'integrità del suo territorio e superare le conseguenze del terrorismo economico sui cittadini siriani.
 
"La Siria ha adottato e continua ad adottare un approccio flessibile nel viaggio politico in parallelo con la lotta al terrorismo al fine di raggiungere sicurezza e stabilità e ottenere ciò che il popolo siriano desidera", ha spiegato Assad secondo quanto riportato dall'Agenzia SANA.
 
Ha anche ribadito che il governo siriano è determinato a continuare a lavorare con gli alleati russi per attuare gli accordi firmati tra i due paesi, compreso il successo degli investimenti russi in Siria.
 
Nel corso dell'incontro, le due parti hanno espresso la loro soddisfazione per il livello raggiunto dalla cooperazione bilaterale tra i due paesi in vari campi ed è stata ratificata la volontà comune di Mosca e Damasco di continuare a sviluppare e promuovere tale cooperazione per il bene dei due popoli. amici.
 
In ambito economico sono state discusse nel corso dell'incontro le modalità di attuazione degli accordi sottoscritti tra le due parti e il loro impegno per giungere a nuovi accordi atti a mitigare gli effetti delle sanzioni.
 
È stata sottolineata l'importanza di iniziare ad applicare i meccanismi che aiutano a superare il blocco economico e le pressioni sul popolo siriano.
 
Sul versante politico, la delegazione russa ha ratificato la continuazione del sostegno della Russia alla Siria e dei suoi sforzi politici nei vari percorsi nonostante i tentativi di alcuni paesi occidentali di ostacolare il raggiungimento di qualsiasi intesa o accordo che favorisca il popolo siriano.
 
Hanno sottolineato l'importanza della conservazione della sovranità, dell'unità e dell'integrità del territorio siriano, il recupero della Siria del suo ruolo regionale e internazionale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti