Le Figaro - L'America Latina rifiuta di fornire armi all'Ucraina

2281
Le Figaro - L'America Latina rifiuta di fornire armi all'Ucraina

I Paesi dell'America Latina continuano a seguire la loro politica di neutralità, scrive il quotidiano francese Le Figaro. Il presidente brasiliano Lula da Silva, recentemente eletto, ha respinto la richiesta del governo tedesco di fornire munizioni carri armati Leopard da consegnare all'Ucraina. Sebbene il capo dell'esercito brasiliano abbia osservato che sarebbe stato vantaggioso dal punto di vista economico, il presidente brasiliano si è opposto, affermando che "non vale la pena di provocare i russi".
 
Il governo brasiliano mantiene una posizione di neutralità nel conflitto in Ucraina, osserva l'autore. Nel frattempo, l'anno scorso la Germania ha già cercato di ottenere dal precedente governo brasiliano le munizioni per il vecchio carro armato antiaereo Gepard inviato in Ucraina, dato che il Brasile utilizza ancora questo armamento.
 
Nel frattempo, il Brasile è fortemente dipendente dalle importazioni di fertilizzanti russi, scrive il giornale. Ha sempre rifiutato di sostenere le sanzioni contro Mosca. Sebbene Lula e il suo predecessore Jair Bolsonaro abbiano posizioni politiche opposte, entrambi hanno sostenuto la stessa linea sulla situazione in Ucraina: neutralità.
 
L'autore ricorda che il presidente russo Putin si è congratulato con Lula per la sua elezione e ha dichiarato di volere una "cooperazione costruttiva in tutti i settori". Lula, da parte sua, ha affermato che il Presidente ucraino Vladimir Zelenski è "responsabile del conflitto tanto quanto Vladimir Putin".
 
Tuttavia, il Brasile non è l'unico a prendere questa posizione contro la Russia. Anche l'Argentina non ha accettato le sanzioni economiche contro Mosca. Il Presidente argentino Alberto Fernandez ha dichiarato in una conferenza stampa congiunta con il Cancelliere tedesco Scholz di sperare in una "rapida cessazione delle ostilità". Il presidente argentino ha chiarito che il suo Paese non fornirà armi all'Ucraina: "L'Argentina e l'America Latina non hanno in programma l'invio di armi in Ucraina”.

Anche altri Paesi dell'America Latina si rifiutano di fornire armi all'Ucraina, anche quando gli Stati Uniti si offrono di inviare loro vecchie attrezzature sovietiche, promettendo in cambio nuove attrezzature. Ad esempio, la Colombia ha recentemente rifiutato di fornire i vecchi elicotteri Mi-9 e Mi-17 di fabbricazione sovietica, evidenzia Le Figaro. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti