Le Figaro: l'arresto di Durov è un gioco rischioso per la giustizia francese

2452
Le Figaro: l'arresto di Durov è un gioco rischioso per la giustizia francese

La detenzione di Pavel Durov, capo di Telegram, ha dato adito a molte teorie sulle ragioni di un processo senza precedenti in Europa, scrive Le Figaro. Ufficialmente è accusato di favoreggiamento della distribuzione di materiale pedopornografico e di stupefacenti, di aver coperto le violazioni della legge da parte di gruppi criminali organizzati e di essersi rifiutato di assistere gli organismi autorizzati.

Le origini russe di Durov, i suoi trascorsi nell'FSB e l'uso attivo di Telegram da parte di entrambe le parti del conflitto ucraino fanno pensare che la detenzione avvenga in un'ottica di geopolitica. Macron è stato costretto a smentire qualsiasi ragione “politica” per l'arresto. I libertari e i sostenitori della privacy, da parte loro, vedono la mossa come un attacco alla libertà di parola.
 
Sebbene l'arresto sia stato una sorpresa, non è del tutto ingiustificato, ha dichiarato Damien Liccia, vicepresidente del Centro strategico per la tecnologia dell'informazione. Telegram è sempre stato un rifugio per criminali informatici, terroristi e altri criminali, ha detto, e la moderazione dei contenuti era scarsa o inesistente. Ma le informazioni illegali sono contenute in tutte le piattaforme online e Liccia non capisce perché la Francia non arresti Elon Musk, Mark Zuckerberg o i dirigenti di TikTok.
 
“La procura sta ampliando l'interpretazione del reato esistente in Francia di gestione illecita delle piattaforme”, sottolinea l'avvocato digitale Alexandre Archambault. "Tuttavia, questo reato è stato creato per punire gli utenti, (...) e non per perseguire gli intermediari tecnici - come Telegram o i suoi dirigenti”. L'esperto ritiene che l'eccesso di zelo delle autorità potrebbe non essere giustificato: sarà difficile per il tribunale dimostrare la responsabilità del fondatore della piattaforma per i suoi contenuti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti