Le prime parole del governo Biden sul Venezuela

4588
Le prime parole del governo Biden sul Venezuela

Arrivano le prime parole del governo Biden sul Venezuela. E dobbiamo dire che rispetto alla precedente amministrazione targata Trump la musica sostanzialmente è la stessa già ascoltata negli ultimi anni. 

"L'obiettivo degli Stati Uniti è sostenere una transizione democratica e pacifica in Venezuela attraverso elezioni libere ed eque”, ha affermato in conferenza stampa Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca. 

La portavoce del nuovo governo Usa in risposta alla domanda di un giornalista ha affermato che “il presidente è sempre stato molto chiaro sul fatto che l'approccio al Venezuela è affrontare la situazione umanitaria, dare sostegno al popolo venezuelano e rivitalizzare la diplomazia multilaterale".

Proprio come la precedente amministrazione, Biden è pronto a prendere misure contro il Venezuela. Secondo quanto affermato da Jen Psaki per perseguire chi è coinvolto in “violazioni dei diritti umani e corruzione”. Come affermavamo in precedenza, una musica già abbondantemente ascoltata e che ha portato il Venezuela ad essere colpito da sanzioni draconiane e illegali. 

Finora queste sono state le prime parole del governo di Joe Biden in relazione al Venezuela, dopo che la scorsa settimana ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti.

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, aveva chiesto al nuovo governo statunitense di "superare la demonizzazione del Venezuela" e una “profonda rettifica” per migliorare i rapporti tra i due paesi.

Al momento l’amministrazione Biden sembra voler andare in tutt’altra direzione. Quella fallimentare e criminale già battuta dal predecessore Donald Trump. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti