L'esercito siriano spinge i terroristi a 20 km da Hama

1869
L'esercito siriano spinge i terroristi a 20 km da Hama

 

Hama, nella Siria Nord-Occidentale, sta vivendo una normale giornata lavorativa dopo una notte di tensione in cui, si erano diffuse voci prive di fondamento e incontrollate che invitavano la popolazione a restare a casa.

Il corrispondente di Al Mayadeen ha riferito che stamattina la situazione è tranquilla ad Hama mentre a 20 km dalla città si sono avuti scontri tra esercito siriano e milizie jihadiste.

Gli scontri sono attualmente concentrati a nord-ovest di Hama e sull'asse di Jabal Zain al-Abidin, a nord-est della città.

Questa mattina, inoltre, il Ministero della Difesa siriano in una dichiarazione ha smentito la notizia della presenza di terroristi ad Hama, sottolineando che si tratta di forze armate, ribadendo il pieno controllo di questa città.

"Le nostre forze armate sono presenti alla periferia della città e in direzioni avanzate, in punti difensivi fortificati", ha precisato la Difesa siriana.

Secondo quanto si legge nella nota, le forze siriane stanno lavorando per recuperare diverse città e villaggi della provincia in cui sono entrati gruppi terroristici.

Ad Aleppo, il corrispondente dell’emittente libanese ha riferito che con “la mediazione russa che è riuscita a trasferire gli studenti dell’Accademia di ingegneria militare in aree sicure”.

Mentre gli scontri si concentrano nelle campagne di Aleppo tra l'esercito siriano e i miliziani nelle vicinanze della cittadina di Khanaser, sulla strada Khanaser-Athriya.

Il reporter di Al Mayadeen ha svelato che ci sono stati molti appelli da parte della popolazione di Aleppo per fare pressione sui miliziani affinché aprano valichi sicuri per uscire dalla città. Sono almeno 3000 i civili prigionieri ad Aleppo.

Mosca: Un'operazione congiunta siro-russa distrugge 12 carri armati e 27 veicoli dei terroristi

Il vicecapo del Centro russo per la riconciliazione delle parti in guerra in Siria, Oleg Ignasiuk, ha comunicato alcuni dati sulle ultime operazioni congiunte tra l'Esercito arabo siriano e le Forze aerospaziali russe.

Ignasiuk ha riferito che sono stati distrutti 12 carri armati, 27 veicoli, due lanciarazzi multipli, tre mortai, un deposito di munizioni, un punto di comando e quasi 100 terroristi nei governatorati siriani di Aleppo. Hama e Idlib sono stati eliminati.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti