Libia, lo stanco copione dei media di colonia Italia

2651
Libia, lo stanco copione dei media di colonia Italia



Lo stanco copione della NATO in Libia.



1) Non sono Haftar e Dabaiba a non mettersi d'accordo sulle elezioni. È che gli USA vogliono una clausola che escluda Saif Gheddafi, oltre il 50% nei sondaggi, prima di "concedere" le elezioni.

2) Non siamo noi a spingere per le elezioni. È il popolo libico che spinge per le elezioni e siamo noi a bloccarle finché Saif Gheddafi non sarà escluso.

3) L'emissario della CIA ha incontrato Dabaiba e Haftar, ma non per spingerli alle elezioni. Al primo ha verosimilmente detto che il tempo è scaduto. Il secondo l'ha incontrato per definire l'ingresso dell'Esercito Nazionale Libico a Tripoli.

4) Bill Burns, inviato della CIA, avrà certamente chiesto a Haftar rassicurazioni sulla presenza russa. Tuttavia la Wagner, il gruppo militare privato russo, è in presente in numero ñimitato su richiesta del parlamento libico di Bengasi, votato dai libici. Al contrario la Turchia occupa la Tripolitania su invito di un governo illegittimo e coloniale privo della fiducia del parlamento.

5) Tajani e Çavu?o?lu si incontrano e discutono di contrastare le partenze di migranti dalla Libia. Ma le milizie e i trafficanti che gestiscono la tratta sono al servizio della Turchia e finanziati dall'Italia. Fingono di combatterle, ma sono il loro giocattolo. Semmai avranno discusso come prepararsi alla caduta (per loro) di Tripoli.

6) L'Italia va in ginocchio in Turchia perché difenda Tripoli dai Libici. Cioè perché continui ad occupare la Tripolitania per consentire all'Italia di prendersi almeno le briciole. Altrimenti, se Tripoli viene liberata non avremo più nemmeno quelle.


---------------------------------------------------------

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti