Libia, lo stanco copione dei media di colonia Italia

Libia, lo stanco copione dei media di colonia Italia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



Lo stanco copione della NATO in Libia.



1) Non sono Haftar e Dabaiba a non mettersi d'accordo sulle elezioni. È che gli USA vogliono una clausola che escluda Saif Gheddafi, oltre il 50% nei sondaggi, prima di "concedere" le elezioni.

2) Non siamo noi a spingere per le elezioni. È il popolo libico che spinge per le elezioni e siamo noi a bloccarle finché Saif Gheddafi non sarà escluso.

3) L'emissario della CIA ha incontrato Dabaiba e Haftar, ma non per spingerli alle elezioni. Al primo ha verosimilmente detto che il tempo è scaduto. Il secondo l'ha incontrato per definire l'ingresso dell'Esercito Nazionale Libico a Tripoli.

4) Bill Burns, inviato della CIA, avrà certamente chiesto a Haftar rassicurazioni sulla presenza russa. Tuttavia la Wagner, il gruppo militare privato russo, è in presente in numero ñimitato su richiesta del parlamento libico di Bengasi, votato dai libici. Al contrario la Turchia occupa la Tripolitania su invito di un governo illegittimo e coloniale privo della fiducia del parlamento.

5) Tajani e Çavu?o?lu si incontrano e discutono di contrastare le partenze di migranti dalla Libia. Ma le milizie e i trafficanti che gestiscono la tratta sono al servizio della Turchia e finanziati dall'Italia. Fingono di combatterle, ma sono il loro giocattolo. Semmai avranno discusso come prepararsi alla caduta (per loro) di Tripoli.

6) L'Italia va in ginocchio in Turchia perché difenda Tripoli dai Libici. Cioè perché continui ad occupare la Tripolitania per consentire all'Italia di prendersi almeno le briciole. Altrimenti, se Tripoli viene liberata non avremo più nemmeno quelle.


---------------------------------------------------------

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina