Licenziamenti, con il vincolo esterno dell'UE siamo tornati al '700

3910
Licenziamenti, con il vincolo esterno dell'UE siamo tornati al '700

Com’era facilmente prevedibile, ecco cosa è successo dopo lo sblocco dei licenziamenti:
 
- primo lavoratore licenziato, un invalido.
- licenziati 152 lavoratori di Giannetti Ruote.
- licenziati 422 lavoratori di Gkn.
- licenziati 350 lavoratori di Whirlpool.
- licenziati 106 lavoratori Timken.
 
Con la conseguente distruzione, ovviamente, del relativo indotto.
 
Perché era prevedibile?
 
Perché da quasi 40 anni è stata scientemente ricercata – e ottenuta – la distruzione del potere negoziale del lavoro rispetto al capitale.
 
Questo è stato ottenuto in diversi modi, ma sicuramente i due più importanti sono stati l’arretramento dello Stato dai rapporti che determinano il contenuto sociale dello sviluppo di un Paese formato dai rapporti tra Capitale-Lavoro, Lavoro-Stato e Capitale-Stato.
 
È stato ottenuto insomma togliendo la piena occupazione dagli obiettivi dell’intervento dello Stato nell’economia.
 
Questo in Italia è stato possibile col vincolo esterno, cioè con l'adesione all'Unione Europea prima e all'Eurozona poi.
 
All’arretramento dello Stato bisogna poi aggiungere 30 anni di aggressione ai diritti dei lavoratori: dall’eliminazione della scala mobile al Jobs Act passando per la riforma Biagi.
 
Il risultato è stato quello di una polarizzazione del potere economico e sociale tra lavoro e capitale. Ovviamente a favore di quest’ultimo.
 
E così nell’Eurozona il potere negoziale del capitale rispetto al lavoro, oggi, è uguale a quello del 1767-79.
 
Prima del Covid era quello del 1872-76.
 
Un salto indietro di un secolo. In poco più di un anno.
 
Il peggior dato tra i Paesi avanzati.
 
L'ennesimo successo dell'euro.
 

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti