L'IDF contro Netanyahu su Libano e Gaza?

Haaretz scrive come l'establishment dell'esercito di Tel Aviv ritiene esaurita la guerra. Ma Netanyahu resta una variabile impazzita

2079
L'IDF contro Netanyahu su Libano e Gaza?

 

“Il consenso nell’establishment della Difesa sui progressi della guerra è sorprendentemente ampio. Tutti gli alti funzionari, dal ministro della Difesa Yoav Gallant in giù, ne parlano quasi all’unisono da una settimana. Dopo una serie vertiginosa di successi militari e di intelligence registrati negli ultimi tre mesi, la guerra nella Striscia di Gaza e in Libano si è quasi esaurita, essendo rimasti da adempiere solo pochi passaggi secondari”.

“Una volta completati, sarebbe meglio cercare di raggiungere degli accordi per porre fine alla guerra nel Nord e nel Sud e permettere così la liberazione di tutti gli ostaggi ancora prigionieri da Hamas a Gaza”. Così Amos Harel su Haaretz, che però mette in guardia sulle possibili manovre ostruzionistiche di Netanyahu, il quale è riuscito a sabotare tutti i negoziati avviati in precedenza.

 Israel's Defense Chiefs Say Fighting in Gaza and Lebanon Has Run Its Course. Does Netanyahu Agree?

“I funzionari militari sostengono che se la guerra continua ancora a lungo, sarà difficile ottenere molto di più di quanto è stato già realizzato e che una permanenza prolungata nei territori conquistati aumenta i rischi di subire ingenti perdite di truppe e altre complicazioni”.

Se abbiamo dato spazio a tali considerazioni non è certo per esaltare i successi di Israele, che a Gaza come in Libano sono dubbi mentre indubbi sono gli orrori che sta perpetrando, quanto per segnalare spiragli che alimentano tenui speranze.

Il nuovo leader di Hezbollah

Cenni di cambiamento che sembrano in qualche modo confermati da un’articolo del Jerusalem Post dedicato al nuovo leader di Hezbollah, Naim Qassem, che finora aveva ricoperto la carica di vice segretario generale del movimento.

Iran invests in new Hezbollah leader Naim Qassem - analysis

Hezbollah aveva finora evitato di scegliere un nuovo leader nel timore che facesse la fine di Hashem Safieddine, ucciso subito dopo essere subentrato ad Hassan Nasrallah, il leader storico del movimento assassinato a sua volta a Beirut il 27 settembre.

Nella sua analisi, il Jerusalem Post annota: “L’Iran probabilmente ritiene che la campagna di Israele [in Libano] passerà da un’intensità elevata a una bassa, come è accaduto a Gaza”.

Segnali di fumo, nulla più, ma che registriamo con la trepidazione del caso, nella speranza che qualcosa si muova e cessino i massacri diuturni che si susseguono senza soluzione di continuità nel martoriato Medio oriente da oltre un anno.

Ciò non avverrà dall’oggi al domani, ma certi segnali indicano che un’inversione di rotta è possibile, che la guerra senza fine brandita da Netanyahu e dai suoi sodali d’oltreoceano non è ancora diventata una prospettiva irreversibile.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti