L'Iran chiede di affrontare "la vera minaccia": 80 testate nucleari di Israele

Il ministro degli Esteri iraniano Mohamad Yavad Zarif esorta la comunità internazionale a discutere "la vera minaccia" per il mondo intero, ovvero l'arsenale atomico di Israele.

17036
L'Iran chiede di affrontare "la vera minaccia": 80 testate nucleari di Israele


Il capo della diplomazia persiana ha citato lunedì un recente studio dell'Istituto internazionale di ricerca per la pace di Stoccolma SIPRI, per mettere in guardia contro la minaccia per il Medio Oriente e il tutto il mondo rappresentato dall'arsenale nucleare del regime israeliano.
 
"Ci sono almeno 80 testate nucleari di stanza in Medio Oriente. Nessuno è in Iran, piuttosto, sono alla portata di un guerrafondaio che urla costantemente sulle "ambizioni" iraniane inventate. È tempo di iniziare un dibattito sulla reale minaccia per la regione e oltre", ha scritto Zarif nel suo account Twitter ufficiale.
 
Lo studio ha messo in guardia contro una corsa agli armamenti nucleari nel mondo e ha denunciato che le potenze nucleari, tra cui il regime israeliano, continuano a modernizzare il loro arsenale atomico.
 


 
Secondo i dati pubblicati dal SIPRI, ci sono un totale di 17.300 armi nucleari nel mondo, di cui si stima che 80 appartengano ad Israele, e che il regime abbia materiale sufficiente per produrre fino a 190 in più, come indica un rapporto pubblicato dal Bulletin of Atomic Scientists a Chicago (USA) nel 2015.
 
Israele, unico detentore della bomba atomica in Medio Oriente, rifiuta di firmare il Trattato di non proliferazione nucleare (NPT) e non consente agli ispettori dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) di entrare nele sue strutture atomiche.

La cosa più sorprendente è che l'unico detentore di armi nucleari in Medio Oriente accusa la Repubblica islamica dell'Iran "senza fondamento" di sviluppare un programma nucleare "ambizioso".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti