Lockdown, sci e ristoranti: lo studio di Stanford che smaschera mesi di fake news

32086
Lockdown, sci e ristoranti: lo studio di Stanford che smaschera mesi di fake news

Covid: una buona notizia, pubblicata addirittura da Repubblica.

Si dichiara contrario ad un nuovo lockdown il  direttore sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia che fa sue le considerazioni dello studio “Assessing mandatory stay-at-home and business closure effects on the spread of Covid-19” - redatto da ricercatori dell’università di Stanford, guidati dal professore John P.A. Ioannidis – che confrontano i risultati delle politiche restrittive (adottate da Italia, Francia, Germania, Iran, Stati Uniti, Olanda e Spagna) con quelle più moderate (della Svezia e della Corea del Sud), documentando come siano state queste ultime le più efficaci a contrastare l’epidemia Covid.

Notizia che, certamente nessuno leggerà essendo soppiantata dalla psicosi della “variante inglese” del Sars-Cov-2 e dalle polemiche contro il ministro Roberto Speranza che, il 14 febbraio, ha inaspettatamente decretato la chiusura degli impianti sciistici. A proposito, ma sulla base di quale documentazione scientifica Speranza ha cambiato improvvisamente idea, considerando che fino a ieri praticamente tutti dicevano che questa famosa “variante inglese del virus” non rappresentava un nuovo pericolo?

 

Leggi di Francesco Santoianni: Fake News, Guida per smascherarle

 

 

 

Da uno studio consegnato al Comitato tecnico scientifico dallo stesso Istituto che  già prevedeva 151.000 pazienti in terapia intensiva per giugno 2020 (sull’attendibilità di questo studio si legga qui). E su cosa questo studio documenta la spaventosa letalità della variante inglese? Su quanto riportato nella nota 8: uno studio  commissionato dal governo britannico che vede, tra gli altri la firma di Neil Ferguson.

Lo ricordate? È l’epidemiologo diventato famigerato quando nel maggio 2020 - scoperto a violare (per una tresca amorosa) il ferreo lockdown che proprio lui, consulente del governo, imponeva alla Gran Bretagna – fu costretto a lasciare l’incarico. Scandalo che fece scoperchiare tutte le previsioni sbagliate che Ferguson aveva fatto nel corso della sua carriera: dalle 150.000 persone che sarebbero morte in Europa per la “Mucca Pazza”, alle 65.000 che sarebbero morte in Gran Bretagna per l’influenza suina del 2009. Ma perché un “esperto” dimostratosi così inetto è stato per anni venerato dai media fino a diventare consigliere scientifico del governo britannico e ora riesce a tornare a galla? Forse perché l’istituto di Ferguson presso l’Imperial College – il Centre for Global Infectious Disease Analysis – è finanziato dal GAVI (la Fondazione di Bill e Melinda Gates che promuove i vaccini).

E così oggi, tutti i media a strapparsi i capelli per l’imminente ecatombe che determinerà la variante inglese prospettata da Ferguson. E delle considerazioni di John P.A. Ioannidis, certamente il più valente epidemiologo del mondo, state pur certi non ne sentirete parlare più.

Ancora lockdown.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti