Giornata della Memoria. Il vergognoso tentativo di Google di riscrivere la storia
Lotta alle mafie. Un consiglio per la Giornata della memoria del prossimo anno
Adesso che avete finito di celebrare l’eroica lotta alla mafia tenete bene a mente una cosa.
I partiti e istituzioni che in questi giorni stanno pomposamente ostentando la loro integrità e rettitudine con un profluvio di slogan e parole vuote, sono gli stessi che, grazie all’ottuso europeismo e all’avversione alla sovranità nazionale, hanno fatto collassare il tessuto economico italiano. Abbandonando buona parte della piccola media impresa e consegnandola nelle mani della criminalità organizzata.
Migliaia di onesti lavoratori che, per sopravvivere senza alcun sostegno ad un anno di pandemia, sono stati costretti a chiedere soldi a strozzo alla malavita o vendere a prezzo stracciato alle mafie le attività imprenditoriali costruite in decenni di sacrifici.
Detto più banalmente: la stessa mafia che a parole dite di voler combattere si sta comprando mezzo Paese.
L’anno prossimo cercate di ricordarvelo