Marinella Mondaini - Nazisti a Mariupol vogliono catastrofe umanitaria

10229
Marinella Mondaini - Nazisti a Mariupol vogliono catastrofe umanitaria

Il Ministero della Difesa Russa da stamattina alle 10 dichiara il regime del silenzio e apre i corridoi umanitari per evacuare gli abitanti, tenuti prigionieri dai nazisti ucraini nelle città di Mariupol’ e Volnovakha.

E per portare gli aiuti umanitari alle popolazioni dell’Ucraina, la Russia ha già mandato tonnellate di aiuti all'Ucraina. Sembra che la parte ucraina abbia dato l’assenso quando c’è stato l’incontro l’altro ieri in Bielorussia. Speriamo che venga rispettato il silenzio delle armi almeno per riuscire a salvare migliaia di persone a cui i nazisti da oltre 10 giorni tiene come nel lager, senza cibo e medicine.

A Mariupol c’è una situazione di catastrofe umanitaria.  

Vivono negli scantinati o nelle proprie case senza nemmeno contatti telefonici. Nella città da una settimana non c’è riscaldamento, acqua e luce, i prodotti alimentari nei negozi sono finiti. I nazisti fanno di tutto perché non escano vivi.  

Da Mariupol solo 5 persone sono riuscite a scappare e dai dintorni in tutto 240, sono fuggiti nella repubblica di Donezk, dove vengono accolti, e dato loro alloggio, viveri, medicine e assistenza sanitaria. Raccontano cose allucinanti della loro vita sotto gli ucraini, oltre a dire che i nazisti non li lasciano uscire dalla città che vogliono prendere per fame e sete.


Ci sono anche 7.500 cittadini stranieri bloccati in Ucraina, che non vengono lasciati uscire. Nella città di Sumy 11 studenti scomparsi, di loro non si ha notizia. 11 studenti indiani sono stati colpiti dal fuoco ucraino, 5 di loro feriti.


Nella repubblica di Donezk continuano a bombardare Donezk, Dokucjaevsk, Gorlovka, le città più bollenti, ieri tra i feriti anche un bambino.

 I nazionalisti distruggono le infrastrutture, ha riferito stamattina il capo della milizia popolare di Donezk Eduard Basurin, perciò manca l’acqua, luce, il gas. Bisogna che l’Ucraina smetta di bombardare il Donbass.

Gli operai lavorano sotto i bombardamenti, ma dopo la riparazione le infrastrutture ,tubature vengono bombardate di nuovo. Proiettili calibro 153, missili Grad….

A tutta questa merce “pacifica”,  si aggiungono i cannoni “democratici” che vari paesi occidentali stanno mandando in Ucraina. L'Europa alimenta il conflitto non solo con l'invio di armi , ma anche di mercenari!  E la gente in Italia, zombizzata dalle tv, crede che sia la Russia a "bombardare l'Ucraina".

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti