Meno spese militari più spese sociali

2872
Meno spese militari più spese sociali



di Gianluca Ferrara*

Secondo il presidente Trump, dovremmo spendere il 4% del nostro PIL in difesa. Contemporaneamente il progetto di una difesa europea, parallela a quella NATO ci chiederebbe ulteriori esborsi.
Oggi spendiamo circa 30 miliardi di euro in difesa, con un paese in emergenza abitativa, lavorativa e ambientale. Il nostro governo ha dato un segnale positivo riducendo di mezzo miliardo la spesa militare! Anche questo è un segnale di cambiamento.

Prima di pensare ad acquistare nuovi armamenti (a partire dai difettosi e inutili F-35), dovremmo occuparci di istruzione, mettere in sicurezza gli edifici, i centri storici delle città italiane, gli ospedali insieme alle misure per rilanciare l'economia. 

Se l'Europa ci chiede sacrifici, ma chiude un occhio sulle spese militari, evidentemente qualcosa non va. 
Lo scorso anno nel mondo si sono spesi 1800 miliardi di dollari in armi. E' una corsa senza fine. Dobbiamo guidare il paese verso una riconversione del settore militare, salvaguardare posti di lavoro con la diversificazione delle attivita' industriali. 

Siamo stati eletti per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini e, fermo restando la nostra capacità difensiva, dobbiamo dare risposte prioritarie in campo sociale ed economico.




*Portavoce al Senato per il Movimento 5 Stelle

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti